Radio e Tv. Aumenta il contenzioso sui marchi. E così si corre ai ripari con la tutela allargata a format e layout. Il punto della situazione

Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme distributive, marchi, format, know how e layout stanno diventando sempre più centrali nelle valorizzazioni patrimoniali delle aziende mediatiche. Marchi, format, know how e layout sono, all’evidenza economica, beni immateriali di proprietà di un’impresa che non generano direttamente un profitto, ma sono il mezzo per ottenerlo. […]
In libreria. Il contenzioso tra le banche e i clienti. L’anatocismo, le commissioni, l’usura, la forma, la prova. F. Aratari e L. Iannaccone, Wolters Kluwer

Il libro “Il contenzioso tra le banche e i clienti. L’anatocismo, le commissioni, l’usura, la forma, la prova” presenta in modo completo ed esaustivo le principali tematiche attinenti al contenzioso bancario. Il volume si apre con una puntuale trattazione degli aspetti più significativi dei contratti bancari di finanziamento: dall’apertura del conto corrente al contratto di […]