Radio. World Radio Day 13/02/2024: lo stato del DAB, il pericolo proveniente dall’automotive, le strategie per il futuro dietro l’angolo

World Radio Day 13/02/2024: le procedure per il rilascio dei diritti d’uso ai consorzi DAB locali sono ancora nella fase di manifestazione di interesse, cosicché nelle aree in cui ci saranno i beauty contest i tempi saranno estesi. Ed è inevitabile che gli esclusi adiranno i giudici amministrativi rendendo il sistema instabile per lungo tempo. […]
Audio. Upgrade iOS 17 di Apple fa crollare download dei podcast. Esperti: tranquilli, è fisiologico ed è bene per investitori e produttori

Il nuovo software iOS 17 di Apple sarà una panacea per gli inserzionisti e i content provider di podcast. Anche se ne sta facendo crollare i download. Parola di Westwood One Inc. (syndication prevalentemente incentrata su sport, talk e news, del gruppo radiofonico USA Cumulus Media). Perché questo paradosso? Sintesi Cominciamo col dire che complessivamente […]
Radio. Trasformarsi in OTT e convogliare consumo audio/video su principale piattaforma proprietaria paga: BBC Sounds da record nel 4° trim. 23

RAJAR 4-2023: ascolto UK per il 43% in DAB, per il 28% in AM/FM, per il 26% via IP (di cui 11% con app e sito e ben il 15% attraverso smart speaker). Esplode l’ascolto della BBC via IP dopo la strategia di convogliare fruizione in OTT. Ma i dati dicono molto di più, quanto […]
Radio. Audify: nei Paesi Bassi la radio si ascolta per il 34,2% via IP, per il 29,6% in FM, per il 15,6% in DAB+, per il 18% via tv

A dicembre 2023 la divisione per vettore dell’ascolto della radio in Olanda (83,3 minuti per utente), rilevata da Audify nell’ambito dell’indagine NLO, è stata la seguente: IP 34,2%, FM 29,6%, digital cable 18%, DAB 15,6%, altro 2,6%. La rilevazione dei Paesi Bassi avviene con un innovativo metodo ibrido che potrebbe ispirare il nostro TER verso […]
Nuovi TUSMA e Codice comunicazioni elettroniche: si punta a semplificazione e normalizzazione, ma alla fine si reintroducono sperequazioni

Deregulation? Piuttosto semplificazione e normalizzazione. Sembrerebbero essere questi i principi ispiratori dei nuovi TUSMA (Testo Unico dei Servizi Media Audiovisivi, D. Lgs. 208/2021) e Codice delle Comunicazioni Elettroniche CCE (D. Lgs. 207/2021), attualmente in discussione in Parlamento. Sennonché, ad un esame collegato, le spinte vengono spesso neutralizzate da controspinte in testi tra loro contraddittori. Almeno […]
Radio Tv. Towering: smantellata altra storica postazione milanese. Senza Forze Armate si stringe ancora cerchio siti utili per radiodiffusione

Il 2023 sarà archiviato come l’anno nero per il towering milanese radiotelevisivo: dopo Torre Velasca, San Galdino, Via Valenza, un’altra storica postazione meneghina è stata smantellata in questi giorni. E’ toccata, questa volta, al sito di Via Val Devero, quartiere Sella Nuova (conosciuto anche come Forze Armate), la cui fase di rimozione è stata oggetto […]
Audio. RAJAR Autumn 2023: crescono soluzioni catch-up radio e podcast. Radio via etere principale componente audio, anche se cede sul target 15/34

La Radio è una componente del macrosistema Audio (che si completa con lo streaming musicale on demand, i podcast, la catch-up radio, l’audio di proprietà non connesso – come cd, playlist di file autocomposte, ecc.). Non è una novità (anche se qualcuno l’ha scoperto solo ora): già lo scrivevamo nel 2021, e player come RTL […]
MIMIT, ministro Urso: nostra agenda prevede riforma TUSMA, sviluppo radiofonia (DAB/FM), DVB-T2, rinnovata tutela minori, prominence smart tv

Ministro Urso: aggiornare Testo Unico Servizi Media Audiovisivi, favorire evoluzione radio (sviluppando DAB+ preservando FM), introdurre senza ulteriori tentennamenti il DVB-T2, adeguare codice di tutela dei minori, affrontare il controverso tema delle smart tv. Ma tra il dire ed il fare c’è di mezzo il …tempo, che corre veloce.
RAJAR Q 3-2023: 76% dell’ascolto è ormai digitale. DAB e IP in testa. Analogico è a meno di un terzo

RAJAR quarter 3-2023 (luglio, agosto, settembre): il 76% della popolazione adulta UK fruisce della radio ogni settimana tramite una piattaforma digitale, che costituisce l’86% di tutti gli ascoltatori ed il 70% di tutti gli ascolti (714 milioni di ore settimanali).
Radio-Tv. Suraci (RTL 102.5): dopo il successo dell’esclusiva di Now and Then in arrivo uno studio televisivo da 800mq. DAB? regolamento va rinfrescato

Lorenzo Suraci (RTL 102.5): in qualità di rete semigeneralista ci siamo proposti per l’esclusiva italiana di Now and Then. Un ottimo successo, confermato dai grafici relativi ai dati di ascolto. Abbiamo acquisito una struttura da 800 mq per farne uno studio per eventi live. Regolamento DAB del 2009 datato: occorrono leggi definitive che siano poi […]