Radio. Marco Lolli: Alberto Hazan mi propose di essere soci al 50% in Lolliradio. Ecco cosa successe

“La mezzanotte del 14 agosto 2006 era la data prevista per la partenza di LolliRadio Happy, il solo e per anni unico canale di happy music in Italia e uno dei pochissimi al mondo. Avevo curato ogni dettaglio. E, con tutta la mia inesperienza digitale, fallii la partenza“. Inizia così il racconto che Marco Lolli […]
Radio. I giorni dello streaming off. Il quadro della situazione e le riflessioni del caso

Dalla giornata di venerdì 06/11/2020 e almeno fino al pomeriggio del 08/11/2020 molte società italiane che forniscono servizi di hosting web e streaming audio a centinaia di emittenti radiofoniche per l’ascolto delle trasmissioni via internet, hanno subito la paralisi delle proprie infrastrutture server. Lo streaming black out Da quanto successivamente accertato l’interruzione è stata conseguenza […]
Radio 4.0. La digital audio (pubblicita’ radiofonica web e mobile) inizia a muovere i primi passi in Italia. Fluidstream sigla una partnership con AdsWizz per fornire servizi alle proprie radio

L’evoluzione della radiofonia IP, nella sua versione professionale (che si contrappone a quella amatoriale, in un certo senso parallela a quella comunitaria nell’ambito della radiodiffusione sonora via etere) comporta una particolare attenzione al Digital Audio, la pubblicità radiofonica veicolata attraverso piattaforme web e mobile. Fluidstream (di cui abbiamo parlato in più occasioni su queste pagine) […]
Tv, pay IP. DAZN: problemi risolti o alleviati. Consumatori: no, persistono. Agcm avvia indagine e coinvolge anche Sky: pratiche aggressive

Agcm vuole vederci chiaro sulle offerte e relative strategie di marketing di DAZN e Sky. Secondo DAZN, al centro di numerose contestazioni dei suoi utenti per impossibilità di fruire concretamente del servizio, i gravi problemi di streaming, sulle cui cause abbiamo già pubblicato un approfondimento insieme agli esperti di Fluidstream, sarebbero stati risolti o comunque […]
Radio e Tv 4.0. I problemi di connessione degli utenti di DAZN riportano a galla i noti dubbi: siamo veramente pronti per il totally IP?

I gravi problemi subiti da molti utenti di DAZN nella fruizione di contenuti sportivi in streaming nelle scorse settimane, che hanno condotto il provider tv IP a diffondere le informazioni che riportiamo nella foto di apertura, hanno aperto un acceso dibattito tra gli operatori a riguardo della effettiva sostenibilità da parte dell’infrastruttura di rete italiana […]
Radio e Tv 4.0. In futuro gli spot saranno sempre meno importanti. Vincente mix ricavi da digital audio, traffico e on demand

L’euforia dell’IP induce spesso a fraintendimenti da parte degli editori a riguardo della modalità di somministrazione dei contenuti, della loro fruizione da parte degli utenti e delle logiche commerciali sottese, primo fra tutti il modello degli spot. Editori abituati alla vecchia scuola della comunicazione monodirezionale via etere (da uno a molti e unico contenuto per […]