5G. Asta: l’Italia ha speso dieci volte piu’ della Finlandia, ma cio’ potrebbe non bastare per contrastare Iliad

Asta per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il 5G conclusa dopo una vivace competizione tra i vari partecipanti che ha portato un piccolo tesoretto nelle casse dello Stato. L’ammontare totale delle offerte per le bande messe a gara, infatti, ha superato di oltre 4 miliardi l’introito minimo fissato nella Legge di Bilancio, raggiungendo […]
Tv Ip. Svod in 300 mln di case entro 2018. Italia cresce velocemente. Costi abbonamenti in picchiata

I dati parlano chiaro: lo streaming tv si è ormai imposto nella vita e nelle abitudini di massa, accompagnando ogni giorno centinaia di milioni di utenti nella fruizione di contenuti che possano soddisfare gusti ed interessi sempre più variegati. Una parabola in costante ascesa quella dello Svod (l’acronimo dello streaming video on demand), che continua […]
Radio. Il passaggio da FM a DAB+ in Norvegia un flop? Ecco il quadro della transizione a qualche mese di distanza dallo switch-off

Come noto, dalla fine del 2017 la radio via etere in Norvegia è digitale. Segnatamente DAB+ e quantomeno per le emittenti nazionali (le locali continuano a disporre di impianti FM). I broadcaster descrivono la transizione come “riuscita”, ma di diverso avviso sarebbero gli ascoltatori: confermando le prime avvisaglie, un’indagine condotta dalla società di ricerche di […]
Storia della radiotelevisione italiana. L’elenco delle radio italiane ricevibili in Finlandia per 20 anni

Pubblichiamo in maniera estemporanea rispetto al layout della nostra consueta rubrica Storia della Radiotelevisione Italiana, un singolare documento recuperato online che, in maniera assolutamente certosina, annota, per provincia singola e per singola annualità, la ricezione in Finlandia di emittenti italiane lungo un lasso di tempo che va dal 1979 al 1996. Il reperto, di rilevanza storica […]
Radio digitale: la Svezia ripensa allo switch-off FM/DAB. Tecnologia obsoleta prima dell’introduzione
