Libri. Intelligenza artificiale – Il diritto, i diritti, l’etica. A cura di U. Ruffolo. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “Intelligenza artificiale – Il diritto, i diritti, l’etica” esamina il complesso tema delle nuove tecnologie, tra cui spicca inevitabilmente l’intelligenza artificiale, sia dal punto di vista etico-filosofico e sociologico, che da quello giuridico, ove vengono in rilievo diverse branche di queste aree. Da una prima semplice lettura dell’indice e dell’elenco degli autori, appare […]
Web. Mercati finanziari e Coronavirus. Lo stato di salute dell’online

L’epidemia mondiale da Coronavirus ha messo a dura prova l’economia ed i mercati dei paesi più colpiti, come ad esempio l’Italia, con inevitabili ripercussioni a livello dei mercati finanziari globali. Ne risente in particolar modo l’Europa, al centro del contagio maggiore in quest’ultimo mese, seppur l’espansione e diffusione del virus sembra inarrestabile in ogni parte […]
Editoria, Radio e Web. In tempi di Coronavirus cresce l’informazione online. Ottimi risultati anche per i siti economici e per alcune radio

La domanda di informazione da parte degli individui si sta dimostrando alta durante questo periodo di emergenza. Abbiamo già dato seguito ai cambiamenti dei palinsesti messi in atto dalle televisioni per soddisfare questa necessità. Occorre ora soffermarsi sulla fruizione dei contenuti sul web. Si è infatti osservata una crescita importante dei siti delle principali testate […]
Media. Pubblicità in negativo nel 2019: -5,1%. Per il 2020 impossibile fare previsioni, vista la presenza del cigno nero

Il 2019 non è stato un anno da ricordare per gli investimenti pubblicitari, che hanno mostrato una flessione del 5,1%. E la comparsa nel 2020 del “cigno nero” (così si definisce un evento imprevisto negativo) Coronavirus non permette di fare previsioni sull’andamento futuro della pubblicità. Alberto Dal Sasso, ais managing director di Nielsen, commenta così […]
Radio. A marzo 2019 modesta crescita del fatturato della pubblicita’ nazionale (+0,8%). FCP: ma confronto e’ su un 2018 molto performante. Intanto potenti cambiamenti socio-tecnologici per il medium

Il fatturato pubblicitario del mezzo Radio ha registrato nel mese di Marzo 2019 un dato pari al +0,8 rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 33.217.000,00. Nonostante la modesta portata, si tratta di un segnale positivo, considerato che a febbraio 2019 la raccolta era stata di segno negativo rispetto […]
Libri. Chi non rispetta le regole? Italia e Germania le doppie morali dell’euro

Il Professor Cesaratto continua ad elargire lezioni di economia alle masse. Con il testo “Chi non rispetta le regole? Italia e Germania le doppie morali dell’euro” cerca di far comprendere meglio a tutti – e in particolar modo alle classi dirigenti che considerano solo populisti euroscettici coloro che muovono delle critiche all’Europa – come i […]
Libri. 2006-2016 Avvocati d’affari: segreti, storie, protagonisti

Il libro, edito da LC Publishing Group, tratta l’evoluzione del mercato dei servizi legali in Italia e dell’avvocatura d’affari nel corso del decennio che va dal 2006 al 2016. Lo scenario descritto dal volume è quello di un periodo storico importante per l’affermazione nel nostro Paese dei grandi studi legali che si occupano di business […]
Libri. Banche di nebbia. Orientarsi nella disinformazione finanziaria

“Questo non è un libro contro le banche. Questo è un libro che vuole illustrare, con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, i problemi che derivano dalla cattiva qualità dell’informazione finanziaria”. E’ così che si presenta il testo di Angelo Baglioni (professore di economia politica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) uscito nelle […]