Radio. Indagini d’ascolto, Tavolo Editori Radio parte con TER 2024 e rassicura: stiamo lavorando per JIC. RAI: aperti a confronto con altri network. Intanto studia marketing

TER 2024, beauty contest

TER 2024: il 15/12/2024 scade il termine per l’iscrizione, ma RAI non ci sarà. In Viale Mazzini si studiano analisi autonome col marketing, ma ci si dichiara “aperti a confronto con altri network”. A quasi 600 km di distanza, in TER, si lavora invece “per trasformazione da MOC a JIC entro 2024 per nuova indagine […]

Radio. Indagini ascolto, meter: aumento ascolto in cuffia si inserisce tra limiti di adozione della metodologia. Nielsen: abbiamo soluzione

cuffia

Nell’ambito del dibattito in essere da anni, acuitosi quest’estate con un provvedimento di Agcom nei confronti del Tavolo Editori Radio s.r.l., l’attuale MOC (media owner committee, cioè rilevatore costituito dai rilevati stessi), che cura l’unica indagine d’ascolto ufficiale per la radio in Italia –, uno degli ostacoli all’adozione di un meter per le rilevazioni dell’audience […]

Radio. RAI, Mucciante su TER: Silvestri prenda atto bocciatura Agcom e si dimetta. È ora di nuova Audiradio con nuova indagine. Sì al meter

Flavio Mucciante

RAI non digerisce le dichiarazioni di ieri ed oggi di Federico Silvestri, presidente del TER e rilancia le proprie critiche contro l’indagine sull’ascolto radiofonico. Intanto il mercato radiofonico si agita chiedendosi se l’anno prossimo ci saranno due indagini parallele (e quindi sovrapposte) o se RAI finirà emarginata con il sistema compatto ancora monitorato nel 2024 […]

Radio. TER, Silvestri: pronti a trasformarci da MOC a JIC adottando nuovo metodo con indagine 2025. Iniziative giudiziarie vs TER respinte

federico silvestri

Federico Silvestri: TER unico riferimento di misurazione della radiofonia italiana. Abbiamo anticipato all’Agcom, confermando la nostra volontà e disponibilità ad adeguarci alle indicazioni e prescrizioni per adozione del modello e della struttura del JIC e a recepire le indicazioni relative alla evoluzione metodologica. Da tempo aperto un canale di comunicazione con le componenti del mercato […]

Radio. Indagini di ascolto: Roberto Sergio (ad RAI): con TER nessuna riconciliazione. Ogni ostacolo della presidenza TER riduce dialogo

roberto sergio, rai, ter, RAI/TER, 2025

Dopo la pubblicazione dell’ultimo recap sulla vicenda TER, in cui osservavamo come l’intricatissima questione delle indagini di ascolto radiofonico, con ogni probabilità, sarebbe finita davanti all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in un’audizione complessiva della industria radiofonica, si sono rincorsi nuovi rumors, di cui abbiamo voluto chiedere conferma. Accordo su indagini di ascolto difficile da […]

Radio. Indagine d’ascolto TER, prescrizioni Agcom. Silvestri: delibera 202/23/CONS è provvedimento piuttosto articolato, da studiare a fondo

delibera Agcom 202/23/CONS

Intanto, dopo il commento di Flavio Mucciante, vice direttore vicario di Radio RAI, ospitiamo il riscontro alla nostra richiesta di dichiarazioni di Federico Silvestri, presidente del Tavolo Editori Radio s.r.l., il MOC (Media Owner Committee), in quanto società partecipata solo dai rilevati stessi, al centro di una contestazione di Agcom che con la  delibera n. 202/23/CONS (datata […]

Radio. RAI su prescrizioni Agcom a TER. Mucciante: bocciatura senza esami di riparazione. Ora nasca nuovo soggetto

Flavio Mucciante, TER, RAI

Una vittoria per RAI e per Roberto Sergio, promotore dei cambiamenti nell’indagine TER sull’ascolto radiofonico italiano (proprio su queste pagine), per alcuni. Un passo inevitabile dopo la sequela di critiche piovute sul Tavolo Editori Radio s.r.l. negli ultimi anni, con una recente intensificazione coincidente con la pubblicazione del controverso 1° semestre 2023, per altri. Uno […]

Radio. Dati di ascolto TER 1° semestre 2023. Paura confronto con esterno aumenta la distanza dalla realtà di un medium che non lo merita

Luigi XVI, dati di ascolto

Da circa un anno NL non riporta i proclami degli editori all’indomani (anzi, ormai nell’ora stessa) della pubblicazione dei dati di ascolto TER, l’indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico. E ciò anche perchè – forse gli estensori di comunicati (che progressivamente sono diventati sovrapponibili a certe imbarazzanti dichiarazioni dei partiti dopo le elezioni) non l’hanno capito – […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER