Radio. Grande successo per i Radio Dreamers a Milano. Terenzi, Peroni, Nick The Nightfly, Guidi, Semprini, Borra, Bossi e Mannheimer su palco

Grande successo di pubblico e contenuti divertenti, inediti, ma anche toccanti al convegno The Radio Dreamers, tenutosi nella sera del 18/11/2023 a Milano, presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci (Via San Vittore, 21). I nomi Al consesso efficacemente coordinato dai giornalisti Claudio Micalizio e Paolo Lunghi, si sono ritrovati […]
Radio. Conduttori: ricambio generazionale problematico con forti dubbi sulla nascita di nuove stelle

Senza volere necessariamente immaginare scenari apocalittici stile ”1997: Fuga da New York”, rimane comunque forte lo scetticismo di come potrà essere gestito il turn over dei conduttori radiofonici nel turbolento prossimo decennio di settore, connesso all’inevitabile ricambio generazionale. Ipotizzando (ed è lecito farlo a breve termine) che non muteranno in maniera radicale gli stilemi dei palinsesti […]
Radio. Il fenomeno Radio Fenomeni: la trasmissione di Franco Lazzari e Simona Marazzi che ripercorre la storia dei protagonisti

Nata – come era tipico dei tempi più creativi della radiotelevisione privata italiana – un po’ per caso, Radio Fenomeni, la trasmissione radio via web che ospita settimanalmente i personaggi che “hanno fatto (e che spesso fanno ancora) la radio”, è diventata un appuntamento costante e strutturato che, di settimana in settimana (è arrivata a 50 […]
Radio libere. I 40 anni di Radio Milano International: Angelo e Rino Borra a ruota libera in streaming

Storia della radiotelevisione italiana. Milano, 1975-1980: tripudio della radiofonia effimera
