Tv. Ora gli OTT sferrano l’attacco finale al baluardo della tv lineare: l’advertising

advertising

La già difficile situazione vissuta dai broadcaster sembra essere sul punto di peggiorare con le novità annunciate dai principali svod. Il lancio di nuovi piani di abbonamento in cui è incluso l’advertising, infatti, potrebbe far vacillare le emittenti lineari. L’advertising non è più un’esclusiva tv L’avanzata degli OTT è arrivata a toccare anche uno dei capisaldi della tv lineare: […]

Web. Revenge porn: primi interventi del Garante privacy a tutela di potenziali vittime

Revenge porn

Sono partiti i primi cinque provvedimenti adottati dal Garante privacy a tutela di potenziali vittime di revenge porn [vedi doc. web n. 9775414, 9775327, 9775401, 9775948, 9775932]. L’Autorità ha ingiunto in via d’urgenza a Facebook, Instagram e Google di adottare immediatamente tutte le misure necessarie ad impedire la diffusione sulle relative piattaforme del materiale (video, foto) segnalato all’Ufficio del Garante […]

OTT. Dopo solo un anno Facebook abbandona settore audio/podcasting e Spotify perde tre dirigenti chiave. Cosa sta succedendo nel mondo dell’Audio?

abbandonare il settore

Il mondo del podcasting ha visto in questo maggio 2022 due notizie di segno totalmente opposto rispetto a quelle cui eravamo abituati nel 2021. Mentre l’anno scorso eravamo travolti da continui annunci di nuove iniziative, acquisizioni e diversificazione verso l’audio on demand, nel 2022 abbiamo assistito inizialmente al silenzio e ora ai primi passi indietro. […]

News. Doomscrolling: quando la tragedia crea dipendenza

doomscrolling

Un nuovo fenomeno, comparso con la prima ondata di Covid, sta tornando all’attenzione in questo periodo caratterizzato dal conflitto nell’est Europa: il doomscrolling. Una pratica che si autoalimenta e contribuisce alla diffusione di notizie false o manipolate a fini sensazionalistici. Guerra e notizie La guerra in Ucraina non sta scatenando i peggiori istinti dell’uomo solo […]

Web. In guerra la verità è la prima vittima. Ucraina tra fake news e videogiochi

Fake news

Non solo propaganda e media schierati, la cattiva informazione passa anche attraverso i mezzi di informazione liberi. Sono infatti numerose le fake news riportate anche da media italiani che, nel migliore dei casi, si sono rivelati in buona fede, ma incauti. 24 febbraio 2022 Il 24 febbraio 2022 passerà alla storia come il giorno di […]

Guerra mediatica

guerra mediatica

La guerra in Ucraina ha anche rilevanti aspetti mediatici, di cui in questi giorni ci siamo occupati più volte. Tra gli argomenti rispolverati, vi c’è quello della dismissione degli impianti radiofonici in onde corte e lunghe, intervenuta progressivamente da un decennio e più a questa parte, per ragioni economiche (consumi eccessivi), ma, soprattutto, oggettive: assenza […]

Audio. USA: giovani preferiscono informazione tramite podcast a AM/FM. Edison Research introduce Super Listener e ne analizza intenzioni e comportamenti

super listeners

È stato pubblicato il terzo rapporto Super Listener (s) di Edison Research e Ad Results Media relativo al 2021 e incentrato appunto sui cd. super listener. La ricerca, presentata durante una conferenza tenuta da Marshall Williams, partner presso Ad Results Media e Tom Webster, senior VP presso Edison Reseach, ha avuto luogo a novembre 2021 ed […]

Media. Streaming rimpiazza social negli interessi dei giovani? Deloitte analizza l’evoluzione del consumo dei media digitali in Italia

Consumer Trend Survey

È stato pubblicato l’ultimo aggiornamento del “Digital Consumer Trend Survey Italia” di Deloitte. Lo studio evidenzia importanti osservazioni sui fenomeni emersi durante la pandemia, alcuni prevedibili ma altri – quali il calo nell’utilizzo dei social network – non spiegabili con il solo aumento del tempo passato a casa. NL ha avuto l’opportunità di parlarne con […]

Audio. Neil Young escluso da Spotify. Le grandi radio italiane entrano nel mondo dei podcast. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?

interazione, La Valle delle favole, 06/04/2022, Laura Badiini, KVOX, Neil Young

Gennaio 2022 ha visto un flusso continuo di notizie e novità nel settore podcasting. I grandi gruppi editoriali hanno lanciato importanti iniziative anche in Italia, mentre, a livello globale, la rimozione del catalogo musicale di Neil Young da Spotify ha mostrato come la migrazione di alcuni podcast da piattaforme indipendenti verso i superplayer possa portare […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER