Media. Perché stanno cambiando le classifiche dei siti web? C’è forse lo zampino della IA di Meta e Google? C’entra il Digital Services Act?

Molti siti di contenuto (espressione che contempla l’informazione nel senso più ampio del termine) negli ultimi mesi hanno visto crescere notevolmente le proprie performance. Altri, storicamente molto attivi sul SEO (Search Engine Optimization), sono invece stati penalizzati. Da qui siamo partiti per verificare se, come pensiamo, recentemente siano stati (ri)classificati dalle IA di Google e […]
Tv. Sky TG24 compie 20 anni: “Abbiamo inventato un linguaggio televisivo nuovo. Per una informazione veloce, asciutta, precisa, verificata”

“Il 31 agosto 2003, esattamente 20 anni fa, Sky TG24 arriva per la prima volta nelle case degli italiani. Sin da subito, introducendo un linguaggio tv innovativo, diventa un punto di riferimento nel panorama dell’informazione nazionale e, con una squadra di giovani e talentuosi giornalisti in onda 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, si […]
WARC: nel 2024 pubblicità a +8,2%. Cresceranno soprattutto social media, retail media, FAST, AVOD, search. Ma all’interno del perimetro OTT

Studio WARC: social media, retail media, search, tv online gratuita nella forma lineare (free ad supported streaming tv, FAST) e individuale (advertising video on demand, AVOD) e audio (podcast, streaming on demand, contenuti lineari) intercetteranno i maggiori investimenti nel 2024.
OTT. Meta fa emergere i dati reali di fatturato di Facebook Italia, mentre la stretta del Fisco si fa sentire

Di fronte agli accertamenti del Fisco che hanno visto coinvolto il gruppo Meta negli ultimi anni, il colosso che controlla i social network Facebook e Instagram, nonché le chat Messenger e WhatsApp sembra essersi finalmente deciso che l’unica strada percorribile sia quella della trasparenza. Ricavi dichiarati in Italia E così, di anno in anno, Facebook […]
Diritto autore. Agcom, Del. 115/23/CONS: se piattaforme online respingono reclamo utente su rimozione contenuti possibile ricorso ad Autorità

La procedura di reclamo prevista dalla Del. 115/23/CONS consente all’utente di contestare la decisione assunta dalla piattaforma (Youtube, Facebook, ecc.). Quest’ultima, è tenuta a rendere note le ragioni per cui ha agito, specificando le motivazioni addotte dai titolari dei diritti o da altri soggetti legittimati. L’utente può impugnare la decisione sul reclamo davanti ad Agcom, […]
IA. Reddit vuole essere pagata da chi istruisce le IA sui propri dati: rischi ed opportunita per chi ha informazioni online

Da quando esistono, i modelli di Intelligenza Artificiale (IA) sono stati addestrati sulla base dei contenuti di selezionati siti e servizi online. Il tutto senza chiedere autorizzazioni (nè remunerare gli autori dei contenuti): si trattava di progetti di ricerca che nessuno sospettava avrebbero portato rapidamente agli incredibili risultati che – piaccia o meno ai vari […]
Web. Protezione dei minori. Nuove regole Agcom per rimuovere i video dalle rete

Il Consiglio dell’Autorità, con Delibera n. 76/23/CONS, ha approvato l’avvio di una consultazione pubblica sullo schema di regolamento in materia di programmi, video generati dagli utenti o comunicazioni commerciali audiovisive dirette al pubblico italiano e veicolate da una piattaforma il cui fornitore è stabilito in un altro Stato membro. Al centro dell’intervento la protezione principalmente […]
Diritto d’autore. Dopo il Garante della Privacy, ora anche Agcm contro Meta: avrebbe indebitamente interrotto trattative con SIAE

Secondo l’Autorità antitrust la società di Mark Zuckerberg potrebbe aver indebitamente interrotto le trattative per la stipula della licenza d’uso, sulle proprie piattaforme, dei diritti musicali abusando della dipendenza economica di SIAE. Insieme all’istruttoria avviato anche il procedimento cautelare. Dopo il Garante per la privacy, anche l’Antitrust contro Meta Dopo il Garante della privacy, anche […]
IA. Germania, RadioADMaker: in 3′ intelligenza artificiale realizza spot da copy a voce. Target lo stesso di FB: inserzionisti low budget

Mentre l’Italia è la prima nazione al mondo ad aver applicato l’intelligenza artificiale in ambito radiofonico per la realizzazione di testi per la conduzione in attesa di addestrare la IA per una valida sintesi vocale (al pari di quelle esistenti in lingua inglese), in Germania Radio Gong (una stazione di Monaco di Baviera che trasmette […]
IA. Censure e pericoli esistenziali nella intelligenza artificiale attuale. Ma dalla Stanford University arrivano ottime notizie. Anche se…

Il nostro gruppo editoriale ha abbracciato senza indugio i nuovi sistemi basati sui Large Language Models (LLMs, il cui rappresentante piu’ famoso e’ ovviamente ChatGPT), collaborando attivamente alla prima sperimentazione italiana in ambito radiofonico. Proprio per questo motivo riteniamo importante che sia proprio NL a parlare anche dei rischi e dei pericoli impliciti nella IA: […]