Media. 19° rapporto Censis: galoppano smart tv e radio ibrida, come conseguenza della progressione nella vendita massiva di device connessi

Il 19° rapporto Censis sui media registra un impressionante sviluppo della vendita di smartphone per più di otto volte in quindici anni (+727,9% nell’intero periodo, per un ammontare che supera gli 8,7 miliardi di euro nell’ultimo anno), similmente a quella dedicata all’acquisto di computer, audiovisivi e accessori, che ha conosciuto un rialzo rilevantissimo (+215,8%). Inevitabile, […]
Media tradizionali sotto protezione in tutta Europa: rischio sottomissione da parte di OTT e IA troppo elevati

Si sta estendendo in tutti i paesi europei il dibattito sulle modalità di protezione dei servizi di media audiovisivi di interesse generale (SMAV IG, cioè le emittenti radiotelevisive per come le conosciamo) dall’aggressione delle piattaforme OTT mondiali ed ora anche dall’intelligenza artificiale applicata all’informazione.
Radio. Troppa attenzione a vanity metrics e poca a piattaforme proprietarie. Che invece sono e saranno sempre più principali asset d’impresa

Non è che gli editori radiotelevisivi – e radiofonici in particolare – hanno perso di vista gli strumenti di verifica del gradimento dei propri contenuti, concedendo troppo spazio alle cosiddette vanity metrics, cioè le specifiche metriche sui social media (follower, like, commenti e condivisioni)? Sintesi Le emittenti radiofoniche perdono troppo tempo con le vanity metrics […]
Media web. Agcom, settembre 2023: flessione per streaming video on demand. Fonti informativi da gruppi editoriali storici, che però flettono

Dopo quelle relative alla tv lineare di cui ci siamo già occupati, altre interessanti dinamiche sono state monitorate, questa volta nell’ambito mediatico via IP, dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a settembre 2023 nell’ambito del report 4/2023 dell’Osservatorio sulle Comunicazioni. Sintesi A settembre 2023 i contenuti online dominanti (fuori dagli OTT) sono stati quelli dei […]
Web. Gioco d’azzardo: dopo Google e Twitch, Agcom sanziona Meta per violazione decreto dignità attraverso piattaforme Facebook e Instagram

Nel mirino di Agcom, dopo Google e Twitch anche Facebook e Instagram per promozione del gioco d’azzardo online. Sanzione di 5,850 mln di euro. Sintesi Dopo Google e Twitch, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha sanzionato anche la società Meta Platforms Ireland Limited Ltd., questa volta per 5.850.000,00 euro, per la violazione del divieto […]
Radio. Indagini d’ascolto, Tavolo Editori Radio parte con TER 2024 e rassicura: stiamo lavorando per JIC. RAI: aperti a confronto con altri network. Intanto studia marketing

TER 2024: il 15/12/2024 scade il termine per l’iscrizione, ma RAI non ci sarà. In Viale Mazzini si studiano analisi autonome col marketing, ma ci si dichiara “aperti a confronto con altri network”. A quasi 600 km di distanza, in TER, si lavora invece “per trasformazione da MOC a JIC entro 2024 per nuova indagine […]
Web. Autorità garante per concorrenza e mercato avvia istruttoria nei confronti di Meta-Instagram e dell’influencer Asia Valente

Continuano i guai italiani per Meta, cui questa volta è contestata la mancata vigilanza sul comportamento degli influencer su Instagram – nel caso di specie Asia Valente – ormai equiparati a mezzi di comunicazione di massa tradizionali ed in particolare ai fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA). Pubblicità occultata Secondo l’Autorità garante della concorrenza […]
Social media. Meta e il dilemma dell’abbonamento: privacy o pubblicità? Ecco cosa si è scoperto

Una scoperta “quasi” inaspettata per gli utenti che sottoscrivono l’abbonamento a pagamento di Meta: restrizioni significative nell’advertising. Nel vasto e complesso mondo dei termini e condizioni, spesso trascurati dagli utenti, si nasconde una sorpresa significativa per coloro che scelgono di sottoscrivere l’abbonamento di Meta per continuare ad utilizzare le gestite piattaforme Facebook e Instagram. La […]
L’I.A. applicata al mezzo radio diventa predittiva: Futuri Audio AI capisce anzitempo quali argomenti stanno diventando virali sui social

Chi ha frettolosamente archiviato l’intelligenza artificiale radiofonica come una moda passeggera è bene che legga quanto segue. Il nuovo interesse degli editori radiotelevisivi americani sono infatti i sistemi predittivi per capire anzitempo cosa diverrà di tendenza sui social media e, in generale, quali argomenti potrebbero interessare gli ascoltatori. Una funzionalità integrata in Futuri Audio AI […]
Radio. Quelli che si pensava fossero ormai principi consolidati della radio 4.0 cedono sotto la pressione della continua innovazione

Le nuove regole dettate dalle modifiche degli algoritmi di Google, Facebook, Instagram, ecc. mediate dall’Intelligenza Artificiale stanno scombussolando equilibri (più o meno) consolidati nel settore editoriale, imponendo la revisione di strategie ritenute vincenti solo un anno fa. Non ne è esente, chiaramente, il sottoinsieme radiofonico, che sta subendo gli ennesimi scossoni, potenziati da avvicendamenti tecnologici […]