Radio. Rmc Sport Network, non si ripensa nulla: si riparte con un grande progetto anche sul DTT. E, sorpresa, anche attraverso il brand estensivo Radio MonteCarlo Sport

Dopo le voci delle ultime settimane su un incerto futuro per RMC Sport Network, arriva la conferma contraria che Alberto Hazan – fondatore del Gruppo Finelco (Radio 105, Virgin Radio e Radio MonteCarlo) – e Giulio Corno, amministratore delegato di Triboo S.p.a., concessionaria di TuttoMercatoWeb (edito da Andrea Pasquinucci della Tc&C), inietteranno nuove energie per […]
IP Tv. Riforma dei media audiovisivi: il Parlamento europeo approva nuova direttiva. Limiti agli spot, contenuti minimi europei e tutela fasce deboli

L’Unione Europea è diventata in poco tempo scenario di grandi cambiamenti dal punto di vista normativo, i quali, nell’ultimo periodo, non hanno fatto altro che sollevare polemiche: l’abbiamo visto con il tanto discusso Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali e con l’ultima e controversa Direttiva sul Copyright, in fase di approvazione da parte […]
Radio & pubblicita’. USA, radio vs digital: il settore mobile sta risucchiando tutta la pubblicita’, ma la radio puo’ riconquistare il pubblico con streaming, podcasting, smart speaker e big data

“Il settore mobile, con la sua enorme quantità di dati e il pubblico crescente, sta risucchiando tutto il settore pubblicitario”. Così Davis Hebert, analista della multinazionale USA di servizi finanziari Wells Fargo, durante la sua presentazione al Pillsbury Broadcast Finance breakfast al The Radio Show 2018 (manifestazione, tenutasi ad Orlando la scorsa settimana, che da […]
Radio 4.0. Sulla scia di Radio Radio, anche Radio 105 lancia la multiapp per il proprio brand bouquet per (tentare di) bypassare gli aggregatori. La guerra per le sei icone del dashboard delle auto interconnesse e’ sempre piu’ vicina

Primo atto della guerra per le icone sul dashboard delle auto interconnesse? “La volontà che ne ha guidato la realizzazione è stata quella di mettere a disposizione di tutti gli utenti strumenti che garantiscano, anche in mobilità, la user experience migliore. Intuitiva e gratuita, l’app permette infatti di avere sempre a portata di mano la musica […]
In Libreria. I social network per il libero professionista

Il saggio, pubblicato da Novecento Editore, fornisce consigli al professionista per potersi creare una positiva reputazione digitale. Vengono trattate dall’autore, Daniele Gregori, tematiche come la prima impressione, il passaparola, le tecniche di scrittura sui social, l’importanza della buona pubblicità online, nonchè le più incisive modalità di interazione con gli altri su questi portali. Nel libro, […]
Tv 4.0. Nuove tv social: i contenuti video delle piattaforme segneranno il declino della tv tradizionale?

Tv social: le piattaforme digitali stanno diventando sempre più simili alla tv generalista, grazie ai contenuti video che catturano grande interesse e che rappresentano una fonte di guadagno in grado di attrarre gli investimenti della pubblicità nel digitale. Questa rivoluzione, dettata dalla creazione del nuovo modello di tv social, sarà un ostacolo per il futuro […]
Informazione. Perche’ lotta contro fake news e’ persa in partenza. Hitler: “Piu’ grande e’ la menzogna maggiori sono le probabilita’ che venga creduta”

Adolf Hitler aveva ben chiaro il concetto di fake: “Più grande è la menzogna più grandi sono le probabilità che venga creduta”, spiegava al suo staff ed in particolare a Paul Joseph Goebbels, ministro della Propaganda del Terzo Reich, ma, soprattutto, giornalista. Diversi studi di psicologia cognitiva dimostrano infatti che siamo naturalmente portati a non verificare […]
Editoria e giornalismo. A Torino il 5 ottobre Digit, la manifestazione nazionale interamente dedicata al giornalismo digitale e online

Digit approda a Torino venerdì 5 ottobre, nella sala Key Note del Toolbox Coworking, in via Agostino da Montefeltro 2 (di fronte all’ospedale Mauriziano). Digit è nata a Firenze dove si sono svolte le sue prime edizioni, pero poi approdare a Prato e poi iniziare a girare l’Italia con edizioni nella maggiori città dello stivale. […]
Tv. Con Cirrus Eutelsat unisce la distribuzione satellitare con quella “over the top”. Il futuro della Televisione è sempre più IP

Eutelsat presenta agli operatori di tutto il mondo la sua ultima novità, Cirrus, all’IBC di Amsterdam, la fiera europea del broadcasting in svolgimento sino al 18 settembre nella capitale olandese. Cirrus è una soluzione “chiavi in mano” che veicola contenuti audiovisivi ibridando il tradizionale satellite (Eutelsat, lo ricordiamo, è uno dei tre leader mondiali nella […]
Diritto d’autore. Direttiva UE approvata: prime riflessioni a freddo dopo euforia iniziale: rapporti di forza tra OTT, editori ed autori non cambieranno

La proposta di riforma del copyright, approvata dal Parlamento europeo con 438 voti a favore, 226 contro e 39 astensioni, tutela i contenuti giornalistici sul web, ma anche quelli di tutti coloro che producono a vario titolo contenuti che vengono poi rilanciati dalle grandi piattaforme web (gli OTT come Google, Youtube, Facebook). La proposta di riforma […]