Radio e Tv. Non si ferma la crescita del gruppo Facebook di Floriano Fornasiero dedicato agli amanti “del ferro”. Sfondata la quota 3000 iscritti

Floriano & the Iron lovers. Non è una band musicale di fine anni ’60, ma la summa del gruppo Facebook “Tralicci e impianti A.F./B.F. – Towers and H.F./L.F. equipment” che, nonostante la sua estrema verticalità, sta registrando tassi di crescita costanti e rilevanti. Al gruppo avevamo dedicato un articolo proprio un anno fa, in occasione […]
Media. Censis 2018: radio regina della credibilita’ informativa, bene tg e tv in generale. Battuta d’arresto di Facebook e YouTube. Il primo crolla per via del faking

Secondo il rapporto Censis 2018, la radio è il medium più affidabile in fatto di informazione. Segue la tv tradizionale. Crollano Facebook ed i social in generale. Scorrendo il capitolo «Comunicazione e media» del 52° Rapporto Censis 2018 sulla situazione sociale del Paese (2018), nella graduatoria dei media che gli italiani utilizzano per informarsi, telegiornali e […]
Pubblicita’. Dati Iab Italia: il video sharing fa impennare la raccolta pubblicitaria su internet, ma quasi tutto va agli OTT

Dopo la presentazione pubblica dei dati durante lo Iab Forum tenutosi nel capoluogo lombardo, in collaborazione con l’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, è stato fatto il punto sulla raccolta pubblicitaria di internet di quest’anno. Il mercato media in Italia, che comprende i ricavi derivanti sia dalla vendita dei contenuti che dalla raccolta pubblicitaria, si […]
Radio. USA: tra deregolamentazione e raccolta pubblicitaria, come sara’ il futuro dell’industria radiofonica americana?

Cumulus e iHeart, due colossi della radiofonia americana delle cui disavventure finanziarie si sente spesso parlare nel settore, stanno rimettendo in sesto i propri bilanci: c’è chi si chiede se questo non possa essere un buon segno, una svolta positiva per l’orizzonte della radiofonia. Orizzonte che, nel futuro più prossimo (ovvero, già dal 2019), potrebbe […]
Tlc. Italia sempre piu’ connessa: linee ultrabroadband vicine a 40% totale. Oltre 54 mln di sim che hanno effettuato traffico tra aprile e giugno 2018. +54,7% consumo medio unitario

Ultrabroadband realtà ormai assestata anche in Italia. A fine giugno 2018, gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di 100mila unità rispetto al trimestre precedente, ma rimangono sostanzialmente costanti su base annua. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano tuttavia profondi mutamenti nella composizione delle tecnologie utilizzate […]
Web. Social: gli insulti sono diffamazione, ma per trovare il colpevole c’e’ bisogno dell’indirizzo IP

Tra vip che litigano su Instagram, elettori che insultano politici di fazioni opposte e privati cittadini detrattori delle forze dell’ordine o di gestori di ristoranti – solo per accennare agli ultimi casi di cronaca – gli episodi di violenza verbale sui social network sono tristemente frequenti. I giornali riportano quasi quotidianamente le esperienze di vittime […]
Web, rilevazioni. Audiweb, nuova metodologia di rilevamento: ad agosto, 41,7 mln di utenti unici, su connessioni da smartphone. In testa Repubblica, Corsera e Tgcom24

Sono stati pubblicati i dati Audiweb sulla total digital audience di agosto 2018, raccolti con la nuova metodologia di rilevamento Audiweb 2.0, in collaborazione con Nielsen. Il comunicato stampa Audiweb rivela il comportamento online degli italiani considerando sia il giorno medio, sia il mese di agosto nel suo complesso. Per quanto riguarda il giorno medio, […]
Radio e Tv locali. L’atavica tendenza italiana di non fare sistema. E, in genere, si preferisce affondare da soli piuttosto che stringere alleanze

L’incapacità endemica, tipicamente italiana, di stringere alleanze, facendo sistema ed unendo esperienze diverse intorno ad un progetto comune, soprattutto nei periodi di crisi e di mutamenti strutturali e tecnologici, diventa una tara ancora più pesante e insostenibile. Una volta a guidare tali atteggiamenti d’ostacolo a produttive alleanze era la presunzione di avere il miglior prodotto, […]
Radio. La rinascita di storiche emittenti FM sul web: dubbi e perplessità di una resurrezione qualche volta problematica e non sempre opportuna

La tentazione di far rivivere sul web le radio del passato è forte, vista la facilità di ingresso su tale piattaforma – sia dal punto di vista economico che organizzativo – ed è sicuramente alla portata di molti. E pur non essendoci stato un approdo di massa a questa opportunità – per ragioni anagrafiche dei […]
Radio. RDS, Montefusco jr: non prenderemo Kiss Kiss, crediamo in Radio Italia ed e’ necessario avere un proprio aggregatore nazionale. Ma intanto rimane fuori dal mercato tv

Dopo l’arrivo nella nuova sede di via Melchiorre Gioia, RDS ha lanciato al nord, in FM, l’emittente Dimensione Suono Soft, prima presente soltanto nel Lazio. Ma, stando a quanto dichiarato ad Italia Oggi dal figlio di Eduardo Montefusco, fondatore della radio romana, Massimiliano, il gruppo non punta ad un’ulteriore espansione, smentendo quindi le voci di un possibile interesse […]