Radio e Tv 4.0. Tv tradizionale, IP tv e OTT. Di Chio (Mediaset): oggi tre tipi di aggregatore. Domani stratificazione di modelli e poi Amazon come mega-aggregatore

Cambiano i paradigmi della radio e della televisione, molto più velocemente di quanto si sarebbe potuto pensare. Abbiamo già scritto ampiamente sul tema: dal calo dei ricevitori FM negli ambienti indoor, alla presenza invece di 112 mln di schermi nelle case italiane (sui molteplici device a disposizione); dalla c.d. visual radio sul DTT, alla variazione […]
Tv. Rai, Freccero: “Il branded content e’ il futuro della pubblicita’ delle reti generaliste”. Lo dimostra il bilancio con +37,7% sul 2017

La Rai, secondo il bilancio consolidato al 31/12/2018, ha raccolto 631,1 mln di euro in pubblicità. Nel dettaglio, l’azienda pubblica ha avuto ricavi dalla pubblicità tabellare per 367 mln di euro, in calo del 10% rispetto al 2017, ciò indica che per comunicare prodotti e servizi vengono usati sempre meno gli spot tradizionali. Invece, promozioni, […]
IP Tv. Fortnite e Roblox le nuove potenze dei social media: non semplici giochi, ma molto di piu’

Fortnite e Roblox rivali di Netflix? Questo è quanto avevamo scritto tempo fa sul nostro periodico. E ancora oggi, questi videogames multipiattaforma rappresentano dei veri e propri competitor per i big dello streaming (anche se si occupano di un settore completamente differente dallo svod). Ovviamente si tratta di videogiochi che non hanno nulla a che […]
Social Media. Dopo i guai in USA, India e Indonesia Tik Tok verso il blocco europeo? La popolare app violerebbe la privacy dei minori

L’ormai popolarissima app Tik Tok (nota anche come Douyin in Cina), social network cinese lanciato nel settembre 2016 di cui abbiamo recentemente parlato su queste pagine, potrebbe subire restrizioni anche in Europa. Attraverso Tik Tok 500 milioni di utenti al mese possono creare brevi video musicali che creano costantemente nuovi “tiktokers”, personaggi seguitissimi dai ragazzi, […]
Radio. Monitoraggio Social Radio Lab: Radio Dee Jay in testa a tutti sui social. Seguono, ma a distanza, Radio Italia, Radio 105 e RTL 102,5. Radio Maria quasi come RDS

In concomitanza con l’uscita dei nuovi dati RadioTER il Social Radio Lab ha diramato un nuovo studio, in collaborazione con la piattaforma di social listening Talkwalker, con i risultati del monitoraggio effettuato nel primo semestre 2019 su un panel di 27 radio nazionali e locali sui principali social network. “5,2 milioni di ascoltatori e 5,2 […]
Radio 4.0. La Radio deve per forza interagire o competere con i vari Tik Tok ponendosi al loro livello? Siamo sicuri che il suo pubblico lo vuole?

In riva al mare, seduto sulla sdraio tra il giallo acquistato l’altro ieri e piegato alla pagina 81 e le contorsioni di mia figlia sedicenne presa a registrare un video “da pubblicare su Tik Tok, dove ho 27.000 followers”, ho deciso di allargare i miei orizzonti facendomi coinvolgere in questo nuovo social media. Tik Tok […]
In libreria. Reputazione e social network. A. B. Fossati, Munari Cavani Publishing

Il saggio Reputazione e social network rappresenta un contributo di rilievo nel panorama dei testi che affrontano temi e problemi tanto attuali, quanto complessi e che, ad oggi, ancora non hanno ricevuto risposte e soluzioni definitive. Nel dettaglio, come ha scritto Raffaele Cavani nella presentazione all’opera, il tema trattato è “il rapporto tra la reputazione […]
Social Media. Ricerche dimostrano che e’ fuori da Facebook la Generazione Z. Che ormai tende a scartare anche Twitter. Segnali preoccupanti anche per Instagram

Generazione Z fuori da Facebook e da social ritenuti fino ad ora consolidati. È da tempo sentore comune che Facebook stia perdendo audience tra i giovani. Il fenomeno trova però ora conferma dalle risultanze di un recente sondaggio commissionato da Business Insider. La ricerca richiesta da BI snocciola dati che attestano come la piattaforma principale […]
Editoria e web. Workshop FIEG sul giornalismo online: le news digitali vanno remunerate. Netflix e Spotify i concorrenti piu’ temibili

Il delicato tema degli editori e del loro diritto ad ottenere un giusto compenso per le news digitali torna ad essere al centro dell’attenzione dei big del web. Dopo aver visto le mosse che Facebook vorrebbe fare per agevolare gli editori, il problema di remunerare coloro che offrono l’informazione online è stato oggetto di dibattito […]
Web. Facebook vuole ricompensare gli editori. Doub: “Non sara’ la soluzione, ma vogliamo esserne parte”

Facebook sta dalla parte degli editori. L’intenzione del colosso è quello di creare un’apposita sezione notizie e permettere ai content editor di fare business sul social attraverso i propri abbonamenti. Questo è stato il grande annuncio dato da Jesper Doub, direttore delle news partnership per Europa, Medio Oriente e Africa per Facebook al Gen – […]