Radio e Tv. Tra le nuove abitudini introdotte dal Covid-19, la videocall. Ormai strumento stabilizzato per le contribuzioni, soprattutto per le locali del Sud

A cogliere l’opportunità della videocall sono state soprattutto tv e radio. Nello specifico, le Tv, nel periodo dei DPCM, hanno estromesso pubblico e ospiti negli studi televisivi e trasformato questo periodo di crisi in una sperimentazione tecnologica. D’altro canto, programmi storici come Domenica In avevano paventato la chiusura anticipata. La videocall negli ultimi mesi è […]
Media & Tlc. Osservatorio Comunicazioni Agcom: oltre il 60% l’ultrabroadband. RAI leader, flettono Mediaset e Sky, crescono Discovery e La7

I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni evidenziano come a fine marzo 2020, nella rete fissa, gli accessi complessivi si siano ridotti di circa 140 mila unità rispetto al trimestre precedente, e di quasi 700 mila unità rispetto a marzo 2019. In continuità con quanto emerso nei precedenti aggiornamenti […]
Media. Mosse (Outbrain): investire localmente è la migliore risposta per sostenere l’editoria a livello globale

Julien Mosse (Outbrain): “Come i consumatori che hanno adottato un consumo più consapevole e responsabile durante questa crisi, gli inserzionisti pubblici e privati devono comprendere più che mai l’impatto delle loro scelte sul settore e più in generale sull’economia locale”. Modelli di business a prova di futuro Non sorprende che l’enorme calo dell’attività economica globale […]
Radio e Tv. Riattivato il canale YouTube di Radio Radio Tv. Il web si era spaccato sulla decisione dell’OTT. Ma il problema di fondo rimane

Dopo poche ore dalla sommossa scatenatasi sul web per la chiusura del canale YouTube della popolare Radio Radio Tv, stazione talk romana diffusa in molte aree italiane sul DTT, nel Lazio ed in Sardegna in FM e ovviamente su piattaforme eterogenee IP (tra i quali appunto YouTube), il contenuto è stato ripristinato. Ignota al momento la […]
Radio e Tv. YouTube censura il canale di Radio Radio Tv. E in rete scoppia il pandemonio

YouTube censura il canale video di Radio Radio Tv da 18 mln di visualizzazioni/mese: scoppia il caso socio-politico-giuridico. I social media sono un centro di aggregazione di interessi virtuale che per loro natura travalicano gli elementi costitutivi dello Stato (popolo, territorio, sovranità) e che esigono l’introduzione di nuove forme di responsabilità. I mali non vengono […]
Accessione contenutistica. Ovvero, come regalare i contenuti ai social

Radio e Tv sono alle prese con l’ennesimo problema del processo di trasformazione legato alla veicoilazione dei contenuti attraverso l’integrazione delle piattaforme.
Web. Blogmeter: WhatsApp e Facebook mantengono primato di app più usate, ma Twitch e Tik Tok sono in agguato. Forte influenza su acquisti online

La crisi sanitaria, come ben sappiamo, ha colpito i più diversi settori e ha modificato le nostre abitudini, anche per quanto riguarda l’utilizzo di internet e dei social, diventati ormai parte integrante della nostra vita. Blogmeter: il più usato è ancora Facebook Blogmeter ha condotto un’indagine riguardo ai social più usati dagli italiani e – […]
Media e Covid-19. Facebook e Instagram al fianco delle pmi: in avvio strumenti di sostegno per gli imprenditori. Quando la comunicazione digitale diventa essenziale per la ripresa

Il gruppo Facebook si è attivato per sostenere le piccole e medie imprese. Nel periodo di forte difficoltà legata all’emergenza Covid-19, dal quale gli imprenditori faranno fatica a risollevarsi, i social hanno deciso di dare un aiuto concreto ai vari comparti produttivi puntando tutto sulla visibilità e sulla comunicazione digitale. La comunicazione digitale: la chiave […]
Web. Live entertainment: la nuova frontiera dell’intrattenimento è sui social network?

Nell’ultimo ventennio, la tecnologia ha compiuto passi da gigante grazie all’evoluzione di PC, telefoni (divenuti ormai smart, veri e propri computer in miniatura) e delle telecomunicazioni, con la capillare diffusione e adozione di linee internet a banda larga. Nel 2020 è ormai divenuto impensabile, in particolar modo per i giovani, pensare di trascorrere anche solo […]
Mercato e ripresa. Invictus Capital: siamo disposti ad investire partecipando al capitale nel settore mediatico, ma solo su start-up tecnologiche

La crisi è un’opportunità. Invictus Capital pronta ad entrare nel capitale di piccole e medie start up italiane con un contenuto tecnologico, oppure dotate di un business model collegato all’uso della tecnologia. Ci interessano buone idee bisognose di capitale Si chiama Invictus Capital ed è un nuovo strumento finanziario che guarda con interesse a start-up […]