Social. Facebook rivoluzione il suo ambiente: basta like, solo follower. E i media si adattano: tornano blog e newsletter

Badiini: Facebook farà scomparire i like e resteranno solo i follower. Disattiverà Analytics e apporterà una rivoluzione nel news feed. Ma avremo un maggior controllo su ciò che condividiamo e ciò che compare sulla nostra pagina. Diminuirà la visibilità dei post organici delle pagine e quindi l’investimento economico delle aziende dovrà aumentare. Dopo anni in […]
Media. Spotify con Ad Studio si prepara alla pesca a strascico del mercato pubblicitario radiofonico italiano: clienti da 250 euro in su

Ad Studio è lo strumento per pianificazioni pubblicitarie self service lanciato in Italia in questi giorni da Spotify. Una piattaforma attraverso la quale l’OTT mira a rastrellare piccoli inserzionisti sul mercato locale. Cioè quello delle radio e dei social. I prodromi Quasi due anni, il 26/08/2019, NL anticipava la strategia di Spotify di aggredire il […]
Radio & Social. Twitter attiva in Europa Spaces, clone di Clubhouse. Il format a metà tra conferenza e chatroom diventerà uno standard?

Dopo Clubhouse, di cui abbiamo parlato recentemente, Twitter lancia Spaces, un prodotto molto simile attivo ora anche in Europa per un numero limitato di utenti. Fleet Quando a novembre 2020 Twitter attivò Fleet, ovvero il clone delle Instagram Stories a loro volta quasi cloni di una funzionalità di TikTok in pochi avevamo notato nel comunicato […]
Editoria. Australia e Big Tech: chi sta veramente vincendo nella battaglia del “pay per click”?

Nel precedente articolo del 23 febbraio si è trattato di come, a fronte di un accordo tra News Corp e Google, Facebook avesse invece scelto di scendere in campo contro gli editori australiani, bloccandone i contenuti sulla propria rete sociale. Lo stop è durato pochi giorni ed i media hanno parlato di un’importante vittoria per il settore […]
Editoria e web. Il disaccordo australiano tra Facebook e gli editori causa la cancellazione di contenuti dalla piattaforma di Zuckerberg

Nell’articolo del 18 febbraio abbiamo individuato nel pericolo di una pandemia legislativa la motivazione che ha spinto Google a scendere a patti con News Corp. Abbiamo anche accennato al fatto che in Australia il disaccordo tra Facebook ed editori stava limitando la condivisione di gran parte dei contenuti giornalistici. Quale è stata l’evoluzione della vicenda? […]
Editoria. L’accordo francese Google-APIG sullo sfruttamento dei diritti d’autore online modello base per tutti gli editori?

Nell’articolo del 15 febbraio abbiamo visto come l’accordo Google/APIG sullo sfruttamento dei diritti d’autore online sembri aver prodotto dei risultati soddisfacenti sul tema del copyright. Accordo che, abbiamo visto, è similare a quello definito in Australia dalla News Corp. di Murdoch. Ma un’analisi approfondita dei termini lascia parecchie questioni aperte. L’annuncio ufficiale L’annuncio è […]
Radio & Social. Clubhouse, la piattaforma RVSP. Sarà un pericoloso competitor di radio talk verticali e podcast?

Clubhouse: un nuovo pericoloso competitor per la radio e per i podcast o un provvidenziale alleato per l’interazione con pubblico? In soli dodici mesi di esistenza la app Clubhouse ha già raggiunto la valutazione di quasi un miliardo di dollari e sta iniziando a spopolare anche in Italia. Noi l’abbiamo testata e vi riportiamo una […]
Radio. Perché gli investimenti pubblicitari sulla radio sono calati più che su altri mezzi nonostante gli ascolti (secondo il TER) hanno sostanzialmente tenuto?

I conti radiofonici non tornano: secondo il TER la radio nel 2020 avrebbe perso solo il 3,3% degli ascolti; gli investimenti pubblicitari sono invece calati del 25%. Contro l’11.6% in meno della tv ed il -3,5% del web. Secondo gli editori radiofonici si tratterebbe di una disattenzione da parte dei pianificatori priva di motivazione. Ma […]
Radio. Report del 2° semestre 2020 Social Radio Lab: tra le radio rilevate (ma non sono tutte) Dee Jay al top, seminando 105 e Radio Italia

I dati social cumulati al 31/12/2020 del report 2° semestre 2020 Social Radio Lab (NB! relativi al solo perimetro delle radio rilevate) confermano Radio Deejay come la community più grande con 5.6 milioni di follower. Grande il distacco su Radio 105 e Radio Italia (che però vince su Facebook). Tante le conferme su Facebook: Radio […]
Web. Minori sui social, caso Tik Tok: Garante privacy allarga istruttoria a Facebook e Instagram. Ma presto coinvolti altri social

L’Autorità garante per la protezione dei dati personali nell’ambito del caso Tik Tok ha ampliato l’istruttoria coinvolgendo Facebook e Instagram. Anticipando che saranno presto coinvolte altre piattaforme per accertare le modalità di iscrizione dei minori sui social. Istruttoria si allarga Si allarga l’intervento del Garante per la protezione dei dati personali a tutela dei minori […]