Radio. Roberto Sergio (RAI) con la provocazione sullo switch-off FM ha spaccato il settore. Ma finalmente ha fatto uscire la Radio dal torpore

roberto sergio

Dopo la pubblicazione dell’intervista a Roberto Sergio, direttore di Radio RAI, ne abbiamo lette di tutti i colori. Dai commentatori dei titoli, coloro cioè che fanno l’esegesi di un articolo senza averlo letto (su cui ovviamente non ci soffermiamo, perché irrilevanti), ai plaudenti l’innovazione assoluta. Dai prudenti, agli integralisti della FM. Passando per i possibilisti […]

Eduardo Montefusco (RDS) risponde a Roberto Sergio (RAI): switch-off gesto coraggioso che può fare RAI, che ha scoperto web e Radiovisione

blitz, Eduardo Montefusco vs Roberto Sergio

Eduardo Montefusco (RDS) risponde tramite NL a Roberto Sergio (RAI): la Radio vive di mercato, ma in RAI non sempre c’è questa consapevolezza. Insieme potremmo fare molto, il solipsismo invece crea false illusioni. Switch-off FM: un gesto coraggioso che può fare il servizio pubblico, ben sostenuto dal finanziamento di Stato, [anche se] sia chiaro, nessuno […]

Radio. Sergio (RAI): pensiamo allo spegnimento della FM. Non siamo più radiofonici. Ibridazione è strada maestra

IMG 20210410 WA0002 - Radio. Sergio (RAI): pensiamo allo spegnimento della FM. Non siamo più radiofonici. Ibridazione è strada maestra

Roberto Sergio (RAI): convergenza di radio, produttori e distributori sul mondo digitale utile per stimolare mondo politico a fissare spegnimento della Fm. Modulazione di frequenza sarà solo infrastruttura di distribuzione streaming. Stop concetto di “radiofonici”: siamo tutti produttori di contenuti. Ibridazione è principio guida: confini più labili e barriere cadono in modo più o meno […]

Media e Tlc. Osservatorio Agcom: flessione ascolti tv a dicembre 2020 vs 2019. Tranne Tg. Male editoria cartacea. Due facce per quella online

Osservatorio Agcom

I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni diffusi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (cd. Osservatorio Agcom), evidenziano alcune criticità mediatiche nel mese di dicembre 2019. Tutte le principali emittenti tv hanno registrano diminuzioni d’ascolto nell’ultimo mese del 2020 vs dicembre 2019. In controtendenza i TG. Molto male l’editoria cartacea e doppia visione per quella online. Bene […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER