Web. Facebook e Luxottica lanciano i quasi smart glass Ray-Ban Stories. Un primo passo verso la costruzione del Metaverse?

Il 9 settembre 2021 Facebook e Luxottica, proprietaria del marchio Ray-Ban, hanno lanciato gli occhiali Ray-Ban Stories. Nessuna funzionalità di AR (realtà aumentata), ma capacità di riprodurre audio, scattare foto, registrare e condividere video. No big deal? Eppure questa notizia, affiancata al cambio della guardia alla massima carica tecnologica della società, lasciano intuire come il centro di gravità […]
Web. Pesante attacco del Wall Street Journal a Facebook. Negazionismo, vaccini e possibili fake news: i mali della società vengono da Menlo Park?

Il Wall Street Journal ha pubblicato il 18 settembre i Facebook files, una serie di articoli, dossier e podcast basati in parte su documenti riservati della società fondata da Mark Zuckerberg. Nei files si denuncia il ruolo negativo e pericoloso del social network per la nostra società. Dito accusatore puntato anche contro Instagram, ma non verso […]
Audio. Dopo quello dei supporti fisici (dischi, cd, ecc.), si va verso il tramonto anche del download. RIAA: 84% ricavi viene da streaming

Industria discografica USA (RIAA): dopo quello dei supporti fisici (dischi, cd, nastri) si va verso il tramonto del download di musica: solo il 5% dei ricavi nel 1° semestre 2021 viene da tale area. La RIAA (Recording Industry Association of America), cioè la rappresentanza dell’industria discografica americana, ha pubblicato i dati sulle entrate per la prima […]
Audio. Spotify Italia chiude il 2020 con 11,2 milioni di euro di ricavi, ma entra nel mirino di Agenzia delle Entrate

Come Google e Facebook, anche Spotify Italia non include importanti voci nel bilancio annuale. Le entrate da abbonamenti rimangono infatti accreditate alla sede centrale. Spotify Italia nel 2020 Il bilancio 2020 di Spotify Italia si è chiuso con ricavi per 11,2 milioni di euro, frutto della raccolta pubblicitaria. Rispetto al 2019, il fatturato della divisione […]
Web. ProPublica: nonostante le promesse di Zuckerberg i messaggi scambiati con Whatsapp non sono riservati. Accenture li controlla

Nel suo memo del marzo 2019 (A privacy-focused vision) Mark Zuckerberg aveva promesso che i messaggi scambiati tramite i vari tools di messaggistica di Facebook (incluso dunque Whatsapp) sarebbero stati end-to-end encrypted, senza la possibilità da parte del network di conoscerne il contenuto. Ma un’approfondita analisi di ProPublica svela quello che era già sotto il naso di tutti: non è affatto vero. ProPublica […]
Web. Non il perfido algoritmo ma la natura umana stessa induce il news feed di Facebook a promuovere i post cosiddetti “divisivi”

Conosciamo tutti il fenomeno: senza apparente spiegazione, alcuni post su Facebook diventano virali, totalizzando un numero di like e condivisioni anche cento volte superiori alla media. Sono spesso i post dai contenuti più estremi. Abbiamo anche assistito a dibattiti su come il social network con sede in Hacker Way possa aver avuto un ruolo determinante […]
Radio e Web. Brand radiofonici su canali social: molto ancora da fare. Lo strano caso di Radio Maria e l’assenza di CEO e manager

Radio Italia e DeeJay ancora in testa nella classifica degli iscritti a Social Radio Lab, anche se in calo. Performa Radio Maria, ma con messaggi unidirezionali rivolti all’Assoluto, che non generano interazione. RTL 102.5 differenzia in modo efficace il tipo di comunicazione in funzione della tipologia del canale. Tuttavia, a differenza di altri ambienti social […]
Web. Facebook aumenta nei ricavi ma cala negli user. Nel frattempo, Spotify registra nuovi abbonati, ma conti sempre più in rosso.

Il paradosso di due dei servizi più famosi al mondo vede la piattaforma di Zuckerberg salire sempre più nei ricavi, nonostante la totale gratuità del servizio e la decrescita – seppur minima – degli user giornalieri. Spotify, dal canto suo, seppur abbia un pubblico pagante (in forte aumento) rimane in rosso. E indietro sulla raccolta […]
Web. Boom del settore app nel 2020. TikTok cresce del 325% e in USA supera anche Facebook

Comscore: TikTok registra una crescita del 325% sul tempo speso in app; nonostante il boost dei lockdown, Netflix rimane invece indietro nella classifica. Alti e bassi Come già visto in precedenza, il 2020 ha segnato un cambio di direzione nei consumi e nelle abitudini di fruizione del pubblico. Dalla crescita esponenziale delle sottoscrizioni ai servizi […]
Media. Osservatorio Agcom 2/2021: RAI leader ascolti tv. Mediaset arranca. Male Sky e La 7, stabile Discovery. Anche Facebook segna il passo

Nel settore televisivo, con un incremento della propria quota rispetto a marzo 2020 (+1,4 punti percentuali), la Rai conferma la propria leadership in termini di ascolti (4,3 milioni di telespettatori nel giorno medio) e raggiunge uno share del 37,5%. Osservatorio Agcom 2/2021: Mediaset fatica a tenere il passo Al secondo posto, secondo i dati dell’Osservatorio […]