Radio, Tv, Tlc. Il dopo Soro alla DGSCERP. Ecco lo scenario più probabile dopo il passaggio del dirigente

Dopo la nomina di Francesco Soro, dal 2021 al vertice della Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, televisivi radiofonici e postali (DGSCERP) del Mimit (Ministero delle imprese e made in Italy) quale a.d. dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ci si è subito interrogati su chi avrebbe preso il suo posto nell’importante incarico nel […]
DTT. Mise illustra dinamica switch-off 2021 Sardegna. Importante test per processo su tutte le restanti aree tecniche

Si è svolta ieri, come anticipato da NL, la videoconferenza con gli operatori di rete nazionali e locali, attuali ed assegnatari dei nuovi diritti d’uso a riguardo dello switch-off 2021 in Sardegna (Area Tecnica 18), importante test (come in occasione per precedente avvicendamento tecnologico di oltre dieci anni fa) per l’intero processo nazionale. Lo switch-off […]
DTT. Refarming banda 700 MHz. Giunco: con T2 editori devono tornare a ruoli tipici, piuttosto che trading di LCN e capacita’ trasmissiva. Agcom: a fine anno affronteremo tema revisione LCN

Non solo rilascio della banda 700 MHz per il 5G, ma anche opportunità per la trasformazione della televisione, sia essa pubblica o privata, nazionale o locale, alla TV 4.0 a beneficio sia delle imprese che dei telespettatori. Questo, in estrema sintesi, il filo rosso dei diversi interventi che si sono succeduti al “Convegno Nazionale sul […]
Radio. Partono i Marconi Radio Days di Sasso e Bologna, alla ricerca del ‘terzo paradiso della comunicazione’. Una settimana di incontri e eventi nel nome della Radio e dei suoi tanti sviluppi nel tempo

La XIII edizione dei Marconi Radio Days, rassegna dedicata a linguaggi e tecnologie della comunicazione, nel nome di Guglielmo Marconi (personaggio cui questo periodico non può non essere legato), torna a Sasso Marconi e nel Bolognese con tutta una serie di appuntamenti per aiutare cittadini e addetti ai lavori ad immaginare il futuro della comunicazione […]