Tv. La Brexit non si ferma: a rischio 500 canali in Gran Bretagna. Anche la BBC pensa di abbandonare

In Gran Bretagna non si fermano le onde d’urto causate dal tuono della Brexit: la notizia dell’abbandono della terra inglese da parte di Discovery era soltanto il preludio di qualcosa di più grande. Come Viacom e Discovery, sono a rischio anche circa 500 canali che trasmettono in UK, con BBC in testa, che sembra intenzionata a […]
IP Tv. Netflix punta su produzioni originali europee: ben il 57% in piu’

Streaming e produzioni originali: questi sono i principali punti di forza della piattaforma di Reed Hastings. La ricchezza del catalogo a disposizione dell’utente ha fatto sì, fin dall’inizio della sua comparsa nel panorama dell’intrattenimento mondiale, che Netflix si aggiudicasse il primo posto tra i servizi di streaming on demand. Ma il vero fiore all’occhiello della […]
In libreria. Il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento. M. G. Di Pentima, Giuffre’ Editore

“Il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento” analizza gli aggiornamenti normativi portati dalla Legge n. 219/2017, c.d. legge sul biotestamento, prendendo in considerazione sia i riferimenti giurisprudenziali che quelli bioetici. Il testo parte descrivendo nel dettaglio le fattispecie di testamento biologico, biotestamento, dichiarazione anticipata di trattamento, accanimento terapeutico, le varie forme di eutanasia e le […]
In libreria. Big Data: privacy, gestione, tutele. Studio legale Mondini Rusconi, Altalex Editore

Il testo elaborato dallo Studio legale Mondini Rusconi esamina il fenomeno dei Big Data nelle sue molteplici sfaccettature: non solo sotto il profilo tecnologico, ma anche e soprattutto con riferimento alle implicazioni nel campo giuridico, economico e sociale. Il caso dei Big Data sta, infatti, modificando in maniera totalmente trasversale i modi di produrre, di […]
Tv. Comcast gioca la carta Zappia alla guida di Sky Europa

Sky nomina Andrea Zappia alla carica di Chief Executive Continental Europe; nel dettaglio, tale designazione è stata descritta dalla stessa Sky come “un’importante cambiamento organizzativo che nasce dall’esigenza di massimizzare le opportunità di crescita dei Paesi dell’Europa continentale dove Sky opera e con l’obiettivo di sfruttare al meglio le potenzialità dei diversi mercati”. Con il […]
IP Tv. Netflix: in Asia sperimentazione mobile-only e contenuti originali del Sol Levante anche per USA ed Europa

Al colosso SVOD (Subscription Video On Demand) guidato da Reed Hastings 137 milioni di utenti nel mondo non bastano. Per questo Netflix sta differenziando sempre più la propria offerta per cercare di catturare un numero maggiore di pubblico. Obiettivo è l’Asia, un mercato completamente differente da quello americano e da quello europeo, soprattutto per quanto […]
Radio, Tv, Tlc. Hybrid Radio FM/AM/DAB/IP nel nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche approvato dal Parlamento UE. Target refarming per 5G. Vincoli per gli OTT a favore dei consumatori

Il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche UE codifica la Radio ibrida in multipiattaforma (FM/AM/DAB/IP), regola chiaramente il refarming delle bande frequenziali per sviluppo del 5G entro 2022 e pone vincoli allo strapotere degli OTT. Il Parlamento UE in seduta plenaria ha approvato il nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche, che sostituisce e coordina una congerie di […]
In libreria. Le riforme dimezzate. Perche’ lavoro e pensioni non ammettono ritorni al passato. M. Leonardi, Universita’ Bocconi Editore

“Le riforme dimezzate” è un testo che parla di scelte politiche da un punto di vista differente: mentre solitamente sono i politici a raccontare le loro idee attraverso i libri, questa volta a parlare è un tecnico. Marco Leonardi, professore ordinario di Economia politica presso l’Università degli Studi di Milano, è stato consigliere economico della […]
IP Tv. Rakuten raggiunge l’Italia: niente piu’ attesa tra l’uscita dei film al cinema e l’home enternainment

Anche in Italia presto si potranno vedere film originali in contemporanea nelle sale e comodamente a casa in video on demand grazie a Rakuten TV. Il player on demand (ex Wuaki tv, start-up spagnola che ha creato una piattaforma per il noleggio e la vendita di film online) acquistata successivamente dal colosso giapponese dell’e-commerce Rakuten, […]
Tv. Disney fa investimenti, ma il 2017 vede un calo dei ricavi del 10%

Il marchio Disney dopo le quote recentemente acquistate e, quindi, dopo essersi appropriata di buona parte di quello che apparteneva a Murdoch, insieme a Comcast, e che presto acquisirà anche Fox Networks Italy e 20th Century Fox Italy, non ha visto nel 2017, in Italia, una crescita dei suoi ricavi. Infatti, le varie divisioni di […]