Economia. L’euro e il dollaro si avvicinano alla parità, cause e conseguenze

L’euro e il dollaro americano si avvicinano alla parità, con un tasso di cambio che non si vedeva da anni. I politici e le banche non sembrano preoccupati, visti i benefici che ne derivano, ma la BCE potrebbe intervenire. L’euro in ribasso aiuta gli scambi commerciali L’avvicinamento del valore delle due valute porta alcuni indiscutibili […]
Libri. Pil, spread, debito pubblico e altre pillole di economia. L. Pecchioli. Diarkos

Il saggio “Pil, spread, debito pubblico e altre pillole di economia” affronta diverse tematiche dell’economia, cercando di non essere un libro prettamente tecnico ma divulgativo. Infatti, l’obiettivo è quello di far comprendere ai non addetti ai lavori aspetti economici che spesso si ritengono troppo complessi e, pertanto, non sono oggetto di approfondimento. In particolare, l’ambizione […]
Libri. Chi non rispetta le regole? Italia e Germania le doppie morali dell’euro

Il Professor Cesaratto continua ad elargire lezioni di economia alle masse. Con il testo “Chi non rispetta le regole? Italia e Germania le doppie morali dell’euro” cerca di far comprendere meglio a tutti – e in particolar modo alle classi dirigenti che considerano solo populisti euroscettici coloro che muovono delle critiche all’Europa – come i […]