Radio Liscio, Marco Pugno: c’è un vuoto da colmare nell’attuale offerta musicale italiana. E lo facciamo in digitale

La tv lineare, fuori dai contenuti live di genere sportivo, d’informazione – e in qualche caso di intrattenimento -, è un mezzo di comunicazione di massa ormai appannaggio di un pubblico adulto (il che non significa, beninteso, che l’on demand non aumenti la sua penetrazione nelle fasce di età più elevate; anzi, è vero il […]
Libri. La grande avventura di Radio Monte Carlo con le interviste alle voci più famose. La nuova pubblicazione di Enzo Mauri

Enzo Mauri, giornalista, speaker radiofonico, storiografo della radiofonia, torna nelle librerie con La grande avventura di Radio Monte Carlo con le interviste alle voci più famose. La grande avventura di Radio Monte Carlo Cioè la radio che più di ogni altra tra gli anni ’60 e ’70 seppe giocarsi alla pari con la Rai la […]
Radio. Storia della RMC francese e delle sorelle RMC Cote d’Azur, RMC Rock e RMC Classique nate per contrastare i pirati radiofonici italiani

Nell’articolo pubblicato il 17 gennaio abbiamo parlato con Ettore Andenna degli esordi della RMC Radio Monte-Carlo italiana. Spostiamo ora l’attenzione sulle altre emissioni che nel tempo hanno visto protagonista il Principato di Monaco. Ci riferiamo alla sorella maggiore, la RMC francese, ma anche di quelle che oggi sarebbero considerate web radio tematiche: RMC Cote d’Azur, […]
Radio. Andenna racconta gli esordi a RMC. Ascoltatori nella jungla di Tananarive. I postini ci odiavano: sacchi di posta tutti i giorni

Ettore Andenna racconta a NL i suoi esordi a RMC. “Mi ispiravo a Radio Caroline per acquisirne il ritmo. Ma in italiano era difficile: avrei dovuto fare la trasmissione parlando in un dialetto del nord, perché aveva molte parole tronche (…) Herbert Pagani e Annalena Limentani: un fratello e una mamma (…) La storia della […]
Tv locali. Lombardia, molte novita’ significative nel DTT regionale: i programmi della Svizzera Italiana su Tlc, Ettore Andenna su Milano Pavia Tv, nuovi arrivi visual radio e molti cambi di mux

Ci sono di nuovo molti movimenti da segnalare nel sempre dinamico mondo della Tv digitale della Lombardia e Ettore Andenna (proprio lui) ne è uno dei protagonisti. In particolare stavolta sono di scena, da una parte, la concessionaria milanese Publirose (specializzata nelle trasmissioni commerciali inerenti le vendite di auto) e dall’altra una delle più interessanti […]
Radio. Via al convegno di Milano con i principali operatori al Pirellone per parlare di passato, presente e futuro
-1024x745.jpg)
Parte oggi a Milano al Pirellone il convegno “La Radio fra informazione e intrattenimento. Ieri, oggi, domani”, una sessione informativa e formativa (l’evento fornirà crediti per la formazione permanente a favore dei giornalisti essendo stato riconosciuto in tal senso dall’Ordine dei giornalisti). L’incontro, al quale ha già confermato la presenza gran parte delle maggiori emittenti […]
Radio. Tra 7 giorni il Convegno sulla Radio a Milano (che ha già fatto il pieno di prenotazioni)

Intanto diciamo subito che non è prevista una preiscrizione, ma solo una registrazione all’ingresso il giorno 17/01/2018 (mercoledì prossimo), dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso la Sala Pirelli del palazzo omonimo in Via Fabio Filzi 22 a Milano (Stazione Centrale). La precisazione è opportuna perché il convegno “La Radio fra informazione e intrattenimento. Ieri, […]
Radio. La Regione Lombardia organizza un convegno sulla storia delle radio libere e sul futuro della radiofonia

L’evento nasce casualmente, a seguito della mostra sui fasti di Antenna 3 Lombardia, tenutasi fino a fine novembre al Pirellone ed organizzata da Wally Giambelli. Lì, incidentalmente, Patrizia Cavallin di Otto FM (Varese) ha incontrato un suo collega dei tempi di Radio Super Varese e, in men che non si dica, con la proverbiale rapidità […]
Tv libere. Antenna 3: mostra e convegno al Pirellone per raccontare una storia lombarda

In un periodo in cui la televisione evolve e muta in maniera rapidissima, è bello anche guardare al passato e alle emittenti che hanno fatto la storia della tv commerciale in Italia. Come abbiamo già avuto occasione di raccontare, è stata allestita presso lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli a Milano (via F. Filzi n. […]
Tv libere. “Ti ricordi quella sera?” la mostra-tributo ad Antenna 3 Lombardia di Renzo Villa a Milano dal 3 al 30/11/2017

Ad un anno di distanza dall’esordio a Busto Arsizio, “Ti ricordi quella sera?”, la mostra che documenta la nascita di Antenna 3 Lombardia, approda a Milano allo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli , dove sarà visitabile dal 3 al 30 novembre. Si tratta della quarta prestigiosa tappa della rassegna che, nel periodo estivo, ha viaggiato […]