Radio. Martusciello (Audiradio): rileveremo ogni device con trasparenza, garantendo accesso indipendentemente dalla partecipazione societaria

Martusciello (Audiradio): L’indagine di Audiradio sarà un’indagine mista, di tipo quantitativo e censuario, attraverso l’SDK, strumento che già rappresenta un significativo passo avanti rispetto ad un modello meramente dichiarativo. L’ascolto sarà rilevato su tutti i dispositivi, su tutte le piattaforme di distribuzione e in tutte le modalità di fruizione (live e on-demand). L’intento è quello […]
ERA ora!

Si cambia passo, nelle indagini d’ascolto. Dopo tre anni difficilissimi per la società Tavolo Editori Radio, con un’escalation di tensioni interne ed esterne che avevano portato all’inimmaginabile, ossia l’uscita dal CdA dei consiglieri del promotore del TER stesso, cioè la RAI (che aveva avanzato addirittura domanda di recesso dalla condizione di socio), si volta pagina. […]
Radio. Dopo Il cambio del TER in ERA (Editori Radiofonici Associati), novità anche al PER (Player Editori Radio)

Carlo Ottino da PER a TER, anzi ERA, mentre Montefusco jr alla presidenza della prima. Il d.g. di RDS guiderà la società di gestione italiana dell’aggregatore di flussi streaming radio controllato dagli editori radiofonici. Il CdA del PER “Si è tenuta in data odierna l’Assemblea dei Soci di PER s.r.l. , la società che rappresenta […]
Radio. Costituita la nuova Audiradio: presidente un non radiofonico a dimostrare identità JIC della newco. Soci sono ERA (ex TER), UPA e UNA

E’ stata costituita ieri la nuova Audiradio, il Joint Industry Committee che dal 2025 curerà la rilevazione degli ascolti radiofonici al posto del Tavolo Editori Radio (TER), che nella stessa giornata ha cambiato denominazione in ERA (Editori Radiofonici Associati), a dimostrare una soluzione di continuità col passato. La società ha come soci fondatori ERA (appunto […]
Radio. TER non esiste più: via la nuova ERA. Ottino (GEDI) nuovo presidente, esce Silvestri (Radio 24). La società sarà socia di Audiradio.

Primo passo (formale) per la sostituzione del MOC (Media Owner Committee) TER nel JIC (Joint Industry Commitee) Audiradio: ERA – Editori Radiofonici Associati – sarà la nuova denominazione della s.r.l. Tavolo Editori Radio. La quale dismetterà il ruolo di gestore dell’indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico a favore della newco Audiradio, di cui diverrà socia insieme ad […]
Radio. CdA RAI dà semaforo verde ad Audiradio. Radio RAI rilevate da 01/01/2025. 3 consiglieri concessionaria pubblica nel CdA del nuovo JIC

Oggi il CdA RAI ha dato il via all’operazione Audiradio con la nomina di tre consiglieri di amministrazione della s.r.l. TER Tavolo Editori Radio (ridenominata ERA) che siederanno nel CdA del nuovo joint industry committe (JIC), che dovrebbe essere costituito entro il corrente mese. A quanto riferisce una fonte qualificata a NL, i neoconsiglieri Audiradio […]
Radio. In Europa sempre meno penetrazione delle trasmissioni FM a favore del DAB+. Il quadro nazione per nazione

Sempre più paesi in Europa adottano il DAB/DAB+ lanciando nuovi programmi digitali. Sono già 30 i paesi che trasmettono con la tecnologia digitale, più efficiente rispetto all’FM per utilizzo delle risorse spettrali (16 programmi per multiplex) energia, emissioni. Symulcasting FM ed offerta esclusiva DAB+ L’offerta si declina in canali esclusivi per l’offerta digitale, che contribuiscono […]