Radio. Quando le personalities shock jocks fanno la differenza. Ma quale è il prezzo da pagare in termini di identità di una stazione?

Personalities radiofoniche shock jocks. Cruciani è “quello di Radio 24″ o “Radio 24, quella di Cruciani”? Marco Mazzoli, con la sua irriverenza, ha cambiato la percezione di Radio 105 da parte del pubblico dell’emittente? Quanto pesa una personalità radiofonica sul successo di una radio, soprattutto se shock jock? E, ancora, è strategicamente corretto per una […]
La radio rinasce dall’aggressione dell’intelligenza artificiale. Smith Geiger Group: le personalità faranno la differenza

Andrew Finlayson (Smith Geiger Group): la migliore arma di difesa della Radio nei confronti della IA generativa sono le sue personalities. Ma a condizione che abbiano quattro caratteristiche contestuali: 1) autenticità (anche senza raffinatezza); 2) engagement con stile personale; 3) approccio “everyman”; 4) capacità di astrazione.