Pubblicità. Finalmente in Gazzetta Ufficiale il DPCM n. 90 del 16/05/2018 su credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, comma 1 […]
Consultmedia circolare 14032018 su obblighi di comunicazione emittenti nazionali di cui alla legge 28-2000 (par condicio)

Consultmedia circolare 14032018 su obblighi di comunicazione emittenti nazionali di cui alla legge 28-2000 (par condicio)
Radio. Le emittenti e i produttori musicali in una relazione complicata. La parola agli indipendenti

Ci vuole davvero una passione incrollabile, e probabilmente anche un pizzico di sana follia, per decidere di fare il produttore musicale indipendente in Italia. Nell’ultimo decennio poi, con un paese ribaltato da una crisi economica fortissima e da cambiamenti socio-tecnologici che hanno portato alla quasi sparizione delle vendite del supporto fisico e alla concentrazione delle […]
Radio. Cantanti indipendenti contro radio locali. Canzoni che nessuno ascolterà ed emittenti poco propense a rischiare

Da una parte artisti emergenti che vorrebbero che i propri brani fossero trasmessi ogni giorno da più emittenti possibili, dall’altra editori e direttori artistici che preferirebbero scontare un ergastolo pur di evitare pezzi di artisti conterranei. Quali sono i torti e le ragioni degli uni e degli altri? Le radio sono indiscutibilmente sommerse dall’invio di […]
Tv locali. Auditel: Telenorba e Telelombardia le più viste, bene anche Canale 21

L’allargamento del panel Auditel operato questa estate (dal mese di luglio, per la precisione) ha permesso di valutare più accuratamente le performance delle emittenti televisive locali, un comparto sempre molto attivo nonostante la crisi del settore non ancora risanata. Ai vertici della classifica degli ascolti ci sono due emittenti geograficamente opposte: al primo posto, Telenorba, […]
Radio e tv locali, contributi. Regolamento prossimo alla pubblicazione, ancora attesa per modalità presentazione domande di accesso

Lo scorso 23 agosto, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il provvedimento che contiene le nuove regole per il riparto dei contributi all’emittenza locale, adottato ai sensi della legge di stabilità 2016 e intitolato appunto “Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del […]
Radio e tv locali. Contributi, lo schema dpr passa alle commissioni parlamentari

Prosegue l’iter per l’approvazione del regolamento concernente i contributi a tv e radio locali, in particolare i criteri di riparto tra i soggetti e le procedure di erogazione delle risorse dell’apposito Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione.Dopo il parere del Consiglio di Stato espresso lo scorso 3 luglio, il ministro per i Rapporti con […]
Radio e TV. Manovra in vigore: sgravi fiscali per la pubblicità su stampa e emittenti locali

È entrata in vigore la “manovrina” di cui al decreto legge 50/2017 che prevede incentivi ad investire in pubblicità sotto forma di sgravi fiscali: aziende e singoli professionisti che nel corso di quest’anno incrementano almeno dell’1% la propria spesa in pubblicità a mezzo stampa, radio o televisione (locale) potranno beneficiare nel 2018 di un credito […]
Radio e tv locali. Manovra approvata in Senato: cresce il Fondo per l’informazione; contributi per gli investimenti pubblicitari

Il 15 giugno scorso è stata approvata in Senato la conversione in legge del dl 50/2017 recante “disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, già approvato in Camera e ora in attesa di essere pubblicato in Gazzetta […]