Radio e Tv locali. Rifinanziato fondo per emittenti locali per 20 mln di euro a fronte di comunicazione istituzionale su misure anti Covid

anti covid

Il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto che destina ulteriori 20 milioni di euro in favore delle emittenti radiotelevisive locali che si impegnano a trasmettere messaggi di comunicazione istituzionale, con l’obiettivo di informare i cittadini e le imprese sulle misure introdotte per fronteggiare l’emergenza Covid e rilanciare l’economia del Paese. Fondo per le emergenze […]

Libri. La tv privata. La pop tv, di Carmelo Aurite. Le pagine inedite della televisione

La tv privata la pop tv, Aurite

Tante volte, scherzando con amici e colleghi con cui abbiamo condiviso gran parte dei decenni di “emittenza libera” o “emittenza privata” (definizioni non solo ormai desuete, ma anche di sopravvenuta inadeguatezza per i nostalgici) ci siamo detti: bisognerebbe scrivere delle esperienze minori, per evitare che vadano perdute. Ancorandole alla storia. Scriverne si può. Anzi, si […]

La gatta di Giorgetti e Ascani

giorgetti

La Commissione UE ha richiamato gli Stati membri perché evitino ogni ritardo nell’assegnazione delle frequenze pioniere del 5G. Ciò in quanto il Covid ha imposto l’adozione di connettività ad alta capacità anzitempo ed investimenti importanti ed urgenti nelle infrastrutture digitali. In questo contesto, ha spiegato la Commissione, “uno sviluppo fluido e sicuro delle reti 5G […]

DTT. Mise chiede ai nuovi operatori di rete la disponibilità al trasporto dei fornitori di contenuti in Mpeg4 nel periodo transitorio

mpeg4

Il Mise chiede di conoscere se i nuovi operatori areali intendano trasmettere con codifica Mpeg4 (H264), oppure se vogliano utilizzare lo standard HEVC (H265) già nel suddetto periodo. Periodo transitorio Con una nota inviata ai nuovi operatori di rete assegnatari dei diritti d’uso a seguito dei bandi areali già conclusi, il Ministero dello Sviluppo Economico […]

Radio e Tv locali. Decreto interministeriale 2 aprile 2021. Rimborso 2021 alle emittenti locali per la comunicazione politica

interministeriale

Attraverso un decreto interministeriale concertato dal Ministero per lo sviluppo economico col Ministero delle economia e delle finanze, è stato definito il riparto regionale delle somme destinate al rimborso riconosciuto alle emittenti radiofoniche e televisive locali che offrono spazi di comunicazione politica gratuita per la trasmissione di messaggi politici autogestiti. Ex L. 28/2000 Il tutto […]

Radio Tv. Confindustria Radio e Televisioni (CRTV) e il PNRR: sostegno economico per DAB+, DVB-T2, contribuzioni IP

Confindustria Radio e Televisioni

Confindustria Radio e Televisioni (CRTV) e il PNRR: vogliamo investimenti, non assistenzialismo. Franco Siddi, presidente di Confindustria Radio e Televisioni, auspica che nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vengano adeguatamente prese in considerazione radio e tv, mezzi fondamentali durante i mesi di lockdown. Le parole di Franco Siddi “Il settore radiotelevisivo è pronto a […]

Radio e Tv. Confindustria RTV fotografa l’assetto italiano certificato al 2018: 530 marchi radio e 1150 tv. E traccia le tendenze in corso

Confindustria RTV

Secondo i dati di Confindustria RTV il settore radiotelevisivo certificato è composto da 40 operatori nazionali, 691 locali. Di cui 287 televisivi e 404 radiofonici. E’ questo l’universo di riferimento della 26esima edizione dello Studio Economico del Settore Radiotelevisivo Privato di Confindustria RTV. Lo Studio di Confindustria RTV Lo Studio, in continuità con la scelta […]

DTT. Aggiornamento Linee guida formazione graduatorie FSMA operanti in ambito locale ex L. 205/2017. Osservazioni entro il 14/02/2021

linee guida

Facendo seguito alla consultazione pubblica su alcuni aspetti delle “Linee guida sui criteri e le modalità adottati per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) operanti in ambito locale”, pubblicate il 22/07/2019 il Ministero dello Sviluppo Economico ha diffuso una versione ulteriormente aggiornata del documento. Le Linee Guida illustrano i […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER