DTT. Che fine hanno fatto gli indennizzi ex DD 19/10/2022? Operatori di rete locali si chiedono motivo ritardo erogazioni di oltre 2 mesi

Decine di milioni di euro disponibili ex DD 19/10/2022 sono bloccati presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy nella loro erogazione agli aventi diritto, cioè gli operatori di rete locali che hanno dovuto abbandonare anzitempo i diritti d’uso assentiti nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz. Si tratta di denaro […]
Consultmedia circolare 31012023 su limiti affollamento pubblicitario ai sensi del D.Lgs. 208/2021

Consultmedia circolare 31012023 su limiti affollamento pubblicitario ai sensi del D.Lgs. 208_2021
Radio. Tavolo tecnico radiofonia. Le emittenti locali chiederanno proroga sperimentazioni DAB e tutela FM

A quanto risulta a NL, le identità di vedute delle associazioni di emittenti locali radiofoniche, che presenzieranno al tavolo tecnico per le comunicazioni elettroniche per il settore radio, riguarderanno essenzialmente la proroga delle autorizzazioni sperimentali DAB, nelle more della definizione delle procedure di attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi (che imporanno tempi piuttosto estesi) e […]
Consultmedia circolare 15122022 su decreto attuativo DPCM Fondo straordinario editoria – contributi per edicole, assunzioni e trasformazioni contratti giornalistici

Consultmedia circolare 15122022 su decreto attuativo DPCM Fondo straordinario editoria – contributi per edicole, assunzioni e trasformazioni contratti giornalistici
DTT. Il Ministero ripubblica bando per LCN condivisi: nuova scadenza al 7 gennaio 2023. Intanto le FAQ delimitano i confini della questione

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha aggiornato il termine della procedura per l’attribuzione dei cd. LCN condivisi (a circuiti ed intese di emittenti locali) a causa della presenza di un refuso contenuto all’art. 2 del bando. La nuova data di scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata per il 7 […]
Consultmedia circolare 02122022 su bando contributi emittenti radiotelevisive locali e testate giornalistiche Regione Lombardia

Consultmedia circolare 02122022 su bando contributi emittenti radiotelevisive locali e testate giornalistiche Regione Lombardia
Radio. DAB: senza revisione della Delibera 664/09/CONS i bandi determineranno una strage pari a quella del DTT

La pubblicazione dei bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso ai consorzi di radio locali sulla base dell’anacronistico regolamento ex Del. 664/09/CONS di Agcom (che risale appunto a 13 anni fa, che, a livello di tecnologia e mercato, corrisponde ad un’era geologica) determinerebbe una strage di emittenti pari a quella dei fornitori di servizi di media […]
Tv. Contributi ex DPR 146/2017, schiaffone del Consiglio di Stato: scalino preferenziale determina aiuti illegittimi a poche grandi emittenti

Consiglio di Stato: “La previsione di uno scalino preferenziale, senza accorgimenti idonei a garantire il finanziamento di una pluralità di operatori in ciascun ambito regionale, permette di riservare la contribuzione, nell’ambito del singolo mercato locale, in favore di una sola impresa (o di un numero di emittenti insufficiente per la tutela del pluralismo informativo), configurando, […]
Tv. Lo stato dell’arte della tv nella Relazione annuale 2022 dell’Agcom: dal riposizionamento delle frequenze, alla raccolta, agli OTT che avanzano

“In attuazione della Road Map è in corso il rilascio per area geografica della banda 700 e il riposizionamento delle frequenze per il servizio digitale terrestre delle emittenti televisive sulla banda sub700. L’esigenza di continuare a trasmettere lo stesso numero di canali nonostante la riduzione delle frequenze disponibili, derivante anche dalla necessità di coordinare le […]
DTT. Vicini a pubblicazione degli esiti dei bandi per i 2° livelli e per la rete nazionale 12. Ma difficile attivazione impianti entro 30/06

A quanto risulta a NL, sarebbe vicina la pubblicazione degli esiti dei bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso relativi alle reti DTT di 2° livello residuali (cioè non attribuite a seguito delle precedenti gare). Analogamente, sarebbero già state valutate sul piano tecnico le domande dei due concorrenti all’attribuzione della rete nazionale n. 12. Esiti. Tardivi […]