DTT. Pubblicati i bandi per gli operatori di rete T2 per Veneto, Friuli VG ed Emilia Romagna. Meno di due mesi a disposizione

Come anticipato da questo periodico, il Ministero dello sviluppo economico ha proceduto alla pubblicazione bandi reti 1° e 2° livello Area Tecnica n. 5 (Veneto), Area Tecnica n. 6 (Friuli Venezia Giulia) e Area Tecnica n. 8 (Emilia Romagna). Oggetto dei bandi è l’assegnazione agli operatori di rete dei diritti d’uso di frequenze, per l’esercizio […]
DTT. Imminente la pubblicazione della nuova tornata di bandi T2. Forse già venerdì

Secondo indiscrezioni raccolte da questo periodico, sarebbe imminente la pubblicazione dei nuovi bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze T2 per le Aree Tecniche 5 (Veneto), 6 (Friuli Venezia Giulia) e 8 (Emilia Romagna). Pubblicazione che potrebbe già avvenire venerdì o al più tardi nei primi giorni della prossima settimana. Roadmap La pubblicazione riguarderà […]
Tv. Emilia-Romagna: parte a Modena sul canale 85 Lcn TVB Studio 85. A Bologna tornano in onda alcuni programmi sul 99 già di Nettuno Tv

C’è una nuova emittente televisiva, TVB Studio 85, nella ‘inesauribile’ Modena, provincia da sempre ricca di Televisioni locali, nonostante la vicinanza al capoluogo regionale Bologna. Ricordiamo che a Modena sono appunto sorte nel tempo molte Tv locali, anche di ottimo livello, e basterà citare, fra queste, Antenna 1, che è stata in primo piano per […]
Towering. “Cero, un volt…/metro”. La videostoria del complesso risanamento dei sistemi trasmittenti radio e tv sul Monte Cero (Pd)

Fino al 2013 Il Monte Cero di Baone (Padova), importante punto di irradiazione a cavallo tra Veneto ed Emilia Romagna, era uno dei siti più inquinati d’Italia in tema di elettrosmog, tanto da essere stato posto off-limits per l’accesso della popolazione in loco. Il risanamento Grazie ad un intervento iniziato nel 2014, è stata però […]
Tv locali. Emilia-Romagna: la rivincita di Lepida Tv, emittente ‘istituzionale’ e a carattere culturale che propone un buon palinsesto ‘d’emergenza’ legato al particolare periodo in corso

Alle volte può succedere che emittenti ‘istituzionali’ e a carattere culturale come la bolognese Lepida Tv attirino improvvisamente l’attenzione su di sé, siano in grado di varare un palinsesto ‘d’emergenza’ intonato al periodo e suppliscano ad alcune esigenze obiettive del folto pubblico che in questo momento cerca non solo compagnia ma anche notizie e approfondimenti […]
Radio Tv locali. Misure di sostegno a emittenti per crisi Covid-19. L’uovo di Colombo di Duranti (Radio Radio): lo Stato paghi il 50% del costo dei dipendenti della filiera

Prosegue su queste pagine il confronto a riguardo delle misure di sostegno che lo Stato dovrà mettere a disposizione dell’editoria per garantire l’erogazione dell’informazione in un momento d’emergenza che ha azzerato o quasi gli introiti pubblicitari. Un’idea tanto semplice quanto efficace viene questa volta da Fabio Duranti, editore della famosa Radio Radio di Roma, stazione […]
Radio. Giornale Radio come annunciato arriva sul DTT (262) e col play su Il sussidiario.net con 10 mln di utenti

Da ieri 10 mln di utenti unici mensili di Il Sussidiario.net possono ascoltare Giornale Radio dal portale. Da oggi in 4 regioni del nord Italia sul canale 262 del DTT. Zambarelli: “Ci hanno chiesto di trasmetterci in FM. Stiamo valutando, ma non investiremo risorse proprie: la nostra anima è digitale”. 22HBG partner tecnologico. Popolazione piattaforme […]
Radio 4.0. Emilia Romagna: dopo l’ondata di visual radio extraregionali, reagiscono le locali. Arriva Radio Sabbia sul 662

Dopo un’iniziale scarsa reattività all’invasione delle visual radio provenienti da altre regioni, le emittenti emiliano-romagnole si organizzano per il presidio del DTT. Fuori dalla presenza di brand storici come Radio Bruno e Radio Italia Anni 60, sono infatti ormai da mesi sintonizzabili su televisori emiliano-romagnoli Radio 4 You Tv, Radio Musica Tv e BabaYaga dalla Lombardia, […]
Tv. Continua l’espansione del gruppo Baronio: acquisito il canale 12 in Liguria. Parte E’ Tv Liguria. Ma non solo…

“Il palinsesto sarà di carattere generalista con particolare attenzione riferita alla salute (come già accade – a seguito di una felice intuizione – per Telecolor in Lombardia, ndr)”, commenta a NL Simone Baronio, figlo del fondatore della cremonese Telecolor nei primi anni ’80, Pierluigi (foto), anticipando la partenza di E’ Tv Liguria, prevista per il […]
Radio Tv 4.0. Tourbillon di canali visual radio tra Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Lazio con al centro Radio 4 You Tv

In questi giorni è in corso un complesso coordinamento di LCN che interessa quattro regioni: Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Piemonte e che vede al centro la nota visual radio Radio 4 You Tv, diffusa anche in FM (in Piemonte), in DAB+ (Sardegna e Piemonte) e, ovviamente, via IP. Ma andiamo per ordine. Supervisual station […]