DTT. Refarming banda 700 MHz: dopo conclusione AT 18, Mise pronto per l’esame delle domande FSMA per le restanti aree tecniche

aree tecniche

Dopo la pubblicazione della graduatoria dei fornitori di servizi di media audiovisivi utilmente collocati nella Area Tecnica 18 (Sardegna), nelle more del relativo bando LCN (che anche in questo caso sarà un test per le altre A.T.), dovrebbe iniziare questa settimana l’esame delle domande presentate dagli FSMA nelle restanti aree tecniche italiane, presumibilmente seguendo l’ordine […]

DTT. Assegnati i diritti d’uso residuali in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Calabria. Scialuppe di salvataggio per FSMA

diritto d'uso

Pubblicate oggi le graduatorie relative ai diritti d’uso del digitale terrestre rimessi a bando. Assegnate le frequenze afferenti alle reti di II° Livello in Piemonte (Asti), Lombardia (Brescia+Cremona+Lodi+Sondrio), Emilia Romagna (Bologna+Modena e Parma+Reggio Emilia), Toscana (Pistoia), Marche (Ancona+Fermo+Macerata) e Calabria (Catanzaro). Reti essenziali per il salvataggio di FSMA Alcune di queste reti, come quelle per […]

Radio e TV. San Marino, Carlo Romeo (SRTV): passaggio al digitale radiofonico? Vi spiego come la vedo io: certo non saranno rose senza spine

carlo romeo

Carlo Romeo: Per San Marino, spesso conosciuta poco e male in Italia, è vitale avere la propria Radiotelevisione di Stato sul DTT. Il passaggio al digitale radiofonico, necessario, sarà certamente lungo perché offrirà un servizio outdoor ma avrà grosse difficoltà a fornire un servizio indoor. Ogni nuovo medium si inserisce in un sistema composito che […]

DTT. Switch-off spostato di 4 mesi. Primi spegnimenti da gennaio 2022. Ass. Tv Locali Confindustria: assenza dialogo così mai in 30 anni

spostato

Confermate le nostre indiscrezioni: sarà spostato lo switch-off di circa quattro mesi, come avevamo ipotizzato già alcuni mesi fa. Aggiornamento anche a riguardo degli spegnimenti dei canali 50-53 UHF. Sardegna apripista Nel corso di un’audizione odierna al Mise, è stata illustrato il contenuto della nuova roadmap del processo di refarming della banda 700 MHz. Secondo […]

La gatta di Giorgetti e Ascani

giorgetti

La Commissione UE ha richiamato gli Stati membri perché evitino ogni ritardo nell’assegnazione delle frequenze pioniere del 5G. Ciò in quanto il Covid ha imposto l’adozione di connettività ad alta capacità anzitempo ed investimenti importanti ed urgenti nelle infrastrutture digitali. In questo contesto, ha spiegato la Commissione, “uno sviluppo fluido e sicuro delle reti 5G […]

Radio. Prandi (Radio Bruno): streaming parcellizzerà ascolto. TER: calo inferiore al previsto. I problemi della radiofonia sono altri

radio bruno, gianni prandi editore

Gianni Prandi (Radio Bruno): ascolto radiofonico diminuito molto meno del previsto. I cali che hanno registrato alcune emittenti? E’ sempre difficile analizzare i problemi a casa altrui… Comunque sia, i problemi della radiofonia italiana sono altri. Peso della FM nella multipiattaforma: nel 2020 per Radio Bruno l’analogico ha contributo per il 75%. Ambito locale e […]

DTT. Rumors: Mise rivede la procedura di assegnazione del bando di 1° livello in Emilia Romagna ed attribuisce i canali a EI Towers

1° livello in Emilia Romagna

Secondo indiscrezioni, il terzo bando relativo alle frequenze di 1° livello in Emilia Romagna per il digitale terrestre di seconda generazione non si farà. Il Ministero dello sviluppo economico, infatti, in autotutela (non si sa se a seguito di ricorso giurisdizionale) avrebbe rivisto gli esiti della 2° procedura che aveva condotto all’esclusione dei partecipanti. Autotutela […]

DTT. Perso il Veneto per strada. Avrebbe dovuto essere pubblicato venerdì. Cosa è successo?

veneto

Questo articolo era stato preparato venerdì, ma la sua pubblicazione era stata sospesa perché le informazioni che ci giungevano sull’assegnazione dei diritti d’uso di primo livello per il Veneto erano contrastanti. I conti, rispetto alle dichiarazioni della sottosegretaria al Mise Anna Ascani nell’ambito del question time alla Commissione IX (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera, […]

DTT. Mise conferma: saranno ripubblicati i 18 bandi relativi alle frequenze non assegnate. Pubblicate intanto le residue graduatorie

maurizio giunco, frequenze non assegnate

Accolte le richieste promosse da NL: i 18 bandi relativi alle frequenze non assegnate saranno ripubblicati, con tempi ristretti. Il Mise ha “in corso tutte le opportune valutazioni politiche” per lo slittamento degli spegnimenti. Question time La sottosegretaria alo Sviluppo Economico Anna Ascani, nell’ambito del question time alla Commissione IX (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER