Radio. Oltre 1000 emittenti sulla carta, ma nel 2015 su 394 società di capitali 263 hanno sviluppato una media di fatturato di soli 89.000 euro

Confindustria Radio Televisioni – CRTV ha pubblicato nei giorni scorsi lo Studio Economico del settore radiofonico italiano. Il report, giunto alla sua decima edizione si basa sull’analisi dei bilanci delle imprese commerciali che dal 2005 documenta l’evoluzione del mezzo di comunicazione via etere più antico a livello nazionale e locale costituendo, soprattutto per quest’ultimo ambito, […]
Radio, indagini ascolto TER semestre mobile 2017: è consacrazione della multipiattaforma

Con più tranquillità cominciamo ad esaminare la sofferta indagine del Tavolo Editori Radio (TER) alla sua prima prova sul dato semestrale mobile, cioè il secondo e terzo trimestre 2017 (04/05-09/10), dopo che i rilievi dei primi 90 giorni dell’anno erano stati cassati quanto a metodologia dal prof. Marbach, revisore incaricato dal cda in conseguenza di […]
Radio. RDS vicina ad acquisire 25% di Radio Italia Anni 60. Radiomediaset guarda a brand bouquet IP e riparte con Virgin Tv su DTT

Il gruppo RDS, in controtendenza col settore che sempre più s’indirizza sulla multipiattaforma (FM, IP, DTT, DAB+), punta ancora prevalentemente sulla modulazione di frequenza. Così mentre la visual radio DTT è l’implementazione più diffusa negli ultimi mesi, sia in ambito locale che nazionale, tanto che anche Radiomediaset – che ha annunciato per il 2018 un […]
“Su ‘l tuo capo sospeso ho il tricolore!”

Hanno tenuto banco in questi giorni gli avvicendamenti societari di Radio Italia spa, la prima radio di solo musica italiana (anagraficamente e per volumi d’ascolto).
Radio, format. Nell’era 4.0 avrà ancora senso trasmettere musica?

Flusso contro format, qualità e quantità possono incontrarsi, cosa ci riservano i nuovi palinsesti? Gran parte delle playlist si somigliano tutte con un’omogeneità che di certo non aiuta a catturare nuovi proseliti amanti di generi diversi. A maggior ragione quando si tratta di successi o presunti tali, di scalette spesso quasi identiche sulle radio nazionali […]
Brand-On

E’ oscuro il motivo per cui la stragrande parte della radio (comprese alcune nazionali) ed escludendo ovviamente quelle moribonde attive solo in attesa dell’ultimo avventore ai saldi al 70% sulle frequenze FM, non sfrutti l’enorme opportunità offerta dal cd “brand-bouquet“, cioè la coniugazione dello stesso logo su prodotti tematici da fruire online.
Radio. Nuvole d’autunno sul comparto tra indagini d’ascolto controverse e pratiche commerciali aggressive

L’autunno radiofonico si preannuncia molto più caldo della già torrida estate che s’avvia alla conclusione. Dello spoiler di Dagospia sui presunti dati d’ascolto (riservati) del Tavolo Editori Radiofonici che vedrebbero non particolarmente performanti le emittenti Radiomediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio) nonostante l’intensa profusione di investimenti (ancorché in house, sulle reti tv del Biscione) in […]
Editoria. GEDI (L’Espresso e Itedi): +7,4 mln nel 1° semestre. Significativa crescita radio. Rilievi su Persidera (DTT)

Gedi, il gruppo editoriale nato dall’integrazione tra L’Espresso e Itedi, ha chiuso il primo semestre 2017 con un risultato netto positivo pari a 7,4 milioni. I ricavi consolidati, 287,3 milioni, hanno registrato una crescita dell’1,6% sul primo semestre del 2016 a pari perimetro (-1,9% a perimetro non omogeneo). I ricavi diffusionali, pari a 84,3 milioni, […]
Digital radio revenge

Una notizia data da questo periodico questa settimana ha avuto ampio risalto: i risultati del mese di maggio di DeeJay sul web, con 1,4 mln di contatti, di cui 123.558 nel giorno medio e traffico a +27,7% rispetto ad aprile.
Radio. Quando il decentramento degli impianti FM non funziona: a Ferrara scoppia il caso

Per editori e tecnici non è una novità: delocalizzare impianti FM da postazioni originariamente site in centro ad aree urbane non sempre risulta possibile, ancorché i siti di destinazione siano progettati con le più moderne soluzioni tecnologiche. Un caso emblematico è quello di Ferrara, ricostruito dal sito Estense.com, che attiene alla ri-delocalizzazione delle stazioni FM […]