Maurizio Costanzo e l’idea della prima rete nazionale italiana: PIN

Vogliamo ricordare Maurizio Costanzo come contributore del primo esperimento (di rilievo) di rete nazionale privata: PIN Primarete Indipendente, sul finire del 1980, nel cui solco giuridico sorsero immediatamente dopo Canale 5, Italia 1 e Rete 4.
Tv. Scomparso Chiossone, storico editore di Delta Tv e Telemarket

E’ morto improvvisamente, dopo un ricovero in ospedale, Giacomo Chiossone, storico editore di Delta Tv e di Telemarket. Chiossone, editore ed antiquario 80 anni, pugliese, imprenditore televisivo ed eclettico antiquario, Chiossone aveva fondato nel 1985 Delta Tv a Bari quale evoluzione per il Sud del network Telemarket (Brescia) – non a caso incentrato sulle televendite […]
Storia della Radiotelevisione italiana. I ripetitoristi delle tv estere, da Teleruscello a TVA Televisione delle Alpi

Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram

Storia della radiotelevisione italiana. PIN: nascita e repentina morte di un cagnaccio senza denti

Storia della radiotelevisione italiana. TVS Express – Teleciocco, la prima rete nazionale privata interconnessa italiana

Storia della radiotelevisione italiana. Roma, 1980: GBR Antenna Italia, prima rete nazionale interconnessa?
