Radio. Nuova stagione radiofonica inizia con dewattaggio FM. Costi troppo alti. Ma c’è anche chi spegne o chi rivaluta la razionalizzazione

Quali saranno gli effetti degli enormi aumenti dei costi dell’energia elettrica nel prossimo autunno? Oltre a quelli attesi (dewattaggio impianti energivori), ce ne sono alcuni imprevedibili fino a poco tempo fa. Ecco una disamina approfondita della situazione. Un anno fa (settembre 2021) l’avevamo anticipato: l’aumento progressivo dell’energia elettrica avrebbe avuto in sei mesi un impatto […]
Rtv e Tlc. Torna sul tavolo Rai Way l’ipotesi di fusione con EI Towers: in discussione ormai non c’è il se, ma il quando ed il come

Dopo anni di tira e molla, ricominciano le trattative per la fusione delle due principali società di broadcast towering italiane: Rai Way (per il 64,97% di RAI e per il resto azionariato diffuso) ed EI Towers (del fondo F2i per il 60% e per il 40% di Mediaset). A discuterne, ora (e per ora) non […]
Verso la rete unica anche per il DTT?

Se l’integrazione dei superplayer del towering, EI Towers e Raiway, avrà luogo (ed è altamente probabile che ciò accada), anche per il DTT, sul piano sostanziale, avremo la rete unica. Anche se, in effetti, già oggi la sostanza è poco distante da quella.
DTT. Switch-off problematico nelle Marche a causa dell’Abruzzo. Nuovo tavolo tecnico ex L. 15/2022 in arrivo?

Nuovo tavolo tecnico ex L. 15/2022 di coordinamento per le problematiche di copertura DTT in arrivo dopo lo switch-off di Abruzzo-Molise e Marche? Switch-off doloroso Nella giornata di mercoledì mattina è stato attivato il canale UHF 32 in Abruzzo (Area Tecnica 13 Abruzzo-Molise), dalla postazione Maiella da parte dell’operatore di rete aggiudicatario del diritto d’uso […]
Refarming fase 2

Il 25/03/2022, con la Area Tecnica 09 (Toscana), è finita la selezione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali, cioè le tv locali che hanno ottenuto capacità trasmissiva (cd. “utilmente collocati”) e che, quindi, dopo l’attribuzione degli identificatori LCN (a seguito degli ultimi bandi di imminente pubblicazione, che porteranno alle consuete “sorprese”), potranno […]
Problemi refarming: questione di sensibilità. Non solo d’antenna

I pasticci del refarming areale sono ancora ben lontani da una risoluzione. Come abbiamo già avuto modo di scrivere, con la progressione degli switch-off sulle singole aree tecniche, gli ostacoli che i fornitori di servizi di media audiovisivi locali incontrano sul territorio sono sempre gli stessi.
DTT. Switch-off AT03: i gufi avevano ragione. Disastro di servizio. FSMA pronti ad azioni legali verso network provider

Quando, un anno fa, avevamo iniziato a mettere in guardia i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) sulle conseguenze di uno switch-off fondato su una pianificazione accademica che si sarebbe scontrata con una realtà fattuale ben differente, più d’uno aveva bollato i nostri allarmi come gufismi. Già nella mattina dell’8 marzo, giorno dello switch-off […]
Tlc. Prospettiva di super tower company frutto di unione di Raiway e EI Towers. Draghi firma DPCM che apre porta a integrazione infrastrutture

Tower company integrate. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato un decreto che consente a Rai di scendere sotto il 51% di Raiway, così permettendo il processo di consolidamento nel settore del towering (prevalentemente broadcast) di cui si discute da anni. Il provvedimento costituisce la premessa per una possibile integrazione fra i due superplayer […]
DTT. Domani il D(TT) Day: cosa accadrà tra AT01 (Piemonte) e AT03 (Lombardia e Piemonte orientale)?

Tra oggi e domani avverrà lo switch-off nell’area calda della Lombardia e del Piemonte orientale, con lo spegnimento dei preesistenti impianti, tra cui quelli di Valcava e la contestuale attivazione di quelli dei nuovi operatori di rete (Raiway, EI Towers per le reti di 1° livello e Studio 1 per quella di 2°). Domani: banco […]
DTT. Seduta pubblica AT11: prima area tecnica con integrale soddisfazione dei FSMA partecipanti. Anche qui grazie alla rete di 2° livello

Per la prima volta dall’inizio del processo di refarming della banda 700 MHz, una seduta pubblica per la definizione dei fornitori di servizi di media audiovisivi utilmente collocati (cioè ammessi alla fase di negoziazione con gli operatori di rete) ha lasciato tutti i partecipanti integralmente soddisfatti. Tutti i fornitori di servizi media audiovisivi della AT11 […]