Radio e Tv. Rubidia presenta CapTune, software IA che ascolta ciò che è trasmesso generando sottotitoli. Marco Ranieri: siamo solo all’inizio

Marco Ranieri (Rubidia): la televisione non viene più fruita come nel passato: gli editori sentono l’esigenza di distribuire i propri contenuti anche on-demand. E’ possibile monetizzare e vendere la pubblicità in forme diverse; come, ad esempio, L-Banner che non interrompe il programma e permette all’utente di entrare su richiesta nel dettaglio della campagna pubblicitaria. La […]
WRC-23, Sassano: l’Italia ha assestato una nasata sul pugno del mondo

Grande successo per Italia e Spagna al WRC 2023, la conferenza mondiale delle comunicazioni radio promossa da ITU (International Telecommunication Union, agenzia specializzata ONU), con la garanzia del no change della banda 600 MHz per usi televisivi. Ma è veramente così? Antonio Sassano (presidente della Fondazione Ugo Bordoni): “Questa è una footnote che farà parlare molto […]
TV. Arrivano nuove tecnologie per la distribuzione degli audiovisivi. Summit di esperti al Milano Audiovisual Forum e HDFI Conference

Arrivano nuove tecnologie per la produzione e la distribuzione televisiva. Saranno presentate al MAF – Milano Audiovisual Forum, la nuova manifestazione internazionale sul settore dell’audiovisivo organizzata da Pentastudio in collaborazione con Fiera Milano, e alla HDFI Annual Conference 2023, l’evento annuale di HD Forum Italia (HDFI), associazione di filiera che riunisce ventisette aziende leader nel […]
Radio. DAB: la calma (apparente) prima della tempesta della pubblicazione dei bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso ai consorzi locali

La calma prima della tempesta? Dopo la pubblicazione da parte del Ministero delle imprese e del made in Italy dell’aggiornamento delle Linee guida sulle procedure per l’attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi DAB locali – in verità un vero e proprio dietrofront ministeriale sulla dimensione operativa dei consorzi, come diremo di seguito – da qualche […]
Rai Way: è l’ora dei conti sul business come operatore di rete locale

Decidere di svolgere l’attività di operatore di rete DTT in ambito locale è stata una scelta premiante per RAI? A giudicare dalla piega che sta prendendo la questione, soprattutto nel nord Italia, più di qualche dubbio sorge.
Radio. Pubblicato l’aggiornamento delle Linee guida per le procedure per l’assegnazione dei diritti d’uso DAB+ per i consorzi radio locali

Come anticipato nei giorni scorsi da questo periodico, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato un aggiornamento delle linee guida sulle procedure di selezione per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete DAB+. La genesi L’adozione della Delibera n. 286/22/CONS dell’Autorità […]
Radio. DAB: aggiornamento delle Linee guida sulle procedure di assegnazione dei diritti d’uso a consorzi locali radiofonici in arrivo?

Potrebbe essere pubblicato a breve un aggiornamento delle Linee guida per le procedure di attribuzione dei diritti d’uso alle società consortili DAB+ partecipate da concessionari per l’attività di radiodiffusione sonora in ambito locale. A quanto risulta a NL, le novità andrebbero sostanzialmente nella direzione di una uniformazione rispetto alle procedure per gli operatori di rete […]
Radio. DAB: senza revisione della Delibera 664/09/CONS i bandi determineranno una strage pari a quella del DTT

La pubblicazione dei bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso ai consorzi di radio locali sulla base dell’anacronistico regolamento ex Del. 664/09/CONS di Agcom (che risale appunto a 13 anni fa, che, a livello di tecnologia e mercato, corrisponde ad un’era geologica) determinerebbe una strage di emittenti pari a quella dei fornitori di servizi di media […]
Media. 1° semestre 2022 MFE (Mediaforeurope). Conti per ora tengono, ma preoccupati dalla contrazione spesa e consumi per rincari energetici

MFE (Mediaforeurope), conti 1° semestre 2022: risultato operativo (Ebit) di 112,0 milioni di euro vs 198,7 mln dello stesso periodo del 2021. Risultato netto consolidato a 84,6 milioni di euro vs 226,7 mln del periodo omogeneo (che però risentiva della plusvalenza pro-quota di 86,7 milioni generata dalla partecipata EI Towers – 40% – attraverso la […]
DTT. Asset FSMA. Dopo il refarming tv quanto vale un’autorizzazione con relativo LCN? L’attuale incertezza amministrativa limita il mercato

Il trading dei titoli FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) con annessi LCN (logical channel number), che negli ultimi dieci anni aveva caratterizzato il settore televisivo, soprattutto locale, dopo il refarming è ancora estremamente tiepido. Alcuni fattori ne stanno fortemente limitando la stabilizzazione. Vediamo quali sono. Consolidamento Anzitutto, il Ministero dello sviluppo economico deve […]