Radio. Spegnimento FM: ecco gli studi che dimostrano pro e contro di uno switch-off analogico/digitale

Nell’articolo pubblicato il 24 maggio 2021 abbiamo visto come il pioniere delle radio private svizzere Roger Schawinski (quello di Radio 24 Zurigo, diffusa nel 1979 con 50 kW da Pizzo Groppera, sulle alture comasche) abbia lanciato una petizione contro lo spegnimento dell’FM previsto a breve nella confederazione. Precedenti e provocazioni Spegnimento peraltro già portato a termine […]
Radio. Roberto Sergio (RAI) con la provocazione sullo switch-off FM ha spaccato il settore. Ma finalmente ha fatto uscire la Radio dal torpore

Dopo la pubblicazione dell’intervista a Roberto Sergio, direttore di Radio RAI, ne abbiamo lette di tutti i colori. Dai commentatori dei titoli, coloro cioè che fanno l’esegesi di un articolo senza averlo letto (su cui ovviamente non ci soffermiamo, perché irrilevanti), ai plaudenti l’innovazione assoluta. Dai prudenti, agli integralisti della FM. Passando per i possibilisti […]
Eduardo Montefusco (RDS) risponde a Roberto Sergio (RAI): switch-off gesto coraggioso che può fare RAI, che ha scoperto web e Radiovisione

Eduardo Montefusco (RDS) risponde tramite NL a Roberto Sergio (RAI): la Radio vive di mercato, ma in RAI non sempre c’è questa consapevolezza. Insieme potremmo fare molto, il solipsismo invece crea false illusioni. Switch-off FM: un gesto coraggioso che può fare il servizio pubblico, ben sostenuto dal finanziamento di Stato, [anche se] sia chiaro, nessuno […]
Radio. L’Awana Gana di Radio Monte Carlo che non conoscevamo. Dal merito dell’acronimo RDS al ruolo sociale

Nell’estate del 2016 abbiamo avuto l’opportunità di approfondire la storia di RMC – Radio Monte Carlo con un’intervista esclusiva a uno dei suoi protagonisti, lo storico conduttore di questa emittente Awana Gana (1949). L’occasione: la trasmissione “Vintage Radio Show” dell’emittente toscana Radio3 Network. L’esperienza di Awana Gana a Radio Dimensione Suono Abbiamo trovato una persona disponibile […]
Radio. Montefusco (RDS): dati TER rispecchiano passato e non rilevano gli effetti di scelte strategiche fondamentali, come RDS Social Tv

Eduardo Montefusco, presidente RDS: “I dati TER rispecchiano una fotografia passata e diversa dalla situazione attuale. E non esprimono appieno il nostro potenziale di crescita che invece si basa su scelte strategiche e investimenti messi in campo nel corso dell’anno scorso. Come la RDS Social TV”. Montefusco: stratificazione difforme nelle modalità di fruizione della radio […]
Radio. Novita’ romane: molla l’FM la storica Radio Citta’ Futura, che passa a Globo. RDS punta invece sull’IP per lanciare una visual radio “giovane”

Importante novità dalla capitale: la storica Radio Città Futura, esce di scena cedendo l’intero reticolo di diffusori FM a Radio Globo, che la destinerà a Radio M100, mentre RDS lancia il probabile embrione di un prossimo brand bouquet IP. Partendo dall’analogico, a passare di mano dal 19/04/2019 saranno gli impianti 97.7 MHz di Monte Cavo […]
Radio. RDS nel Basket Bond di Elite per l’emissione obbligazionaria di sistema volta alla raccolta di capitali

E’ sfuggita ai più nel settore radiofonico italiano la partecipazione del dicembre scorso del player nazionale RDS (Radio Dimensione Suono) all’emissione obbligazionaria di sistema Elite Basket Bond, promossa da Elite (la piattaforma internazionale di Borsa Italiana – LSEG, nata nel 2012, in collaborazione con Confindustria ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che supporta la […]
Radio. RDS e Radiomediaset a colpi di iniziative per rafforzare i rispettivi brand. A confermare che il futuro si giocherà su tale terreno (insieme a quello dei contenuti)

“RDS 100% Grandi Successi si conferma Top Employers anche nel 2018. Come già nel 2017, infatti, l’emittente di Eduardo Montefusco, che quest’anno compie 40 anni e conta poco meno di 300 dipendenti, rientra nella stretta cerchia delle aziende riconosciute eccellenti, non solo per l’ambiente di lavoro, ma anche per il percorso di formazione, la crescita […]
Radio. RDS prova a rafforzare la pressione commerciale vs Radiomediaset con un circuito (pubblicitario) di radio locali

C’è un circuito radiofonico nazionale (pubblicitario), poco conosciuto, ma che, nel sostanziale silenzio, è già al suo primo anno di attività. Si chiama RDS 100% Special Radio ed è, ovviamente, un’iniziativa del gruppo romano RDS ideata per la gestione della raccolta pubblicitaria nazionale di 18 emittenti radiofoniche locali. Un circuito con numeri significativi: 2.347.000 ascoltatori […]
Radio. 25% di Radio Italia Anni 60 a gruppo RDS per 1 mln di euro (senza controfferte)

Un milione di euro per il 25% di Via Radio, la società editrice di Radio Italia Anni 60, facente capo alla fallita Radio & Reti. Come preannunciato da questo periodico, il gruppo RDS avrebbe condotto a termine la seconda importante operazione nella galassia Radio Italia. Secondo indiscrezioni raccolte dalla stampa specializzata, l’importante corrispettivo per una […]