OTT. Nessuno è grande abbastanza per agire da solo: nuova alleanza nello streaming. Il Davide Fubo costringe il Golia Disney all’unione

L’accordo tra Disney (attraverso Hulu + Live Tv, una piattaforma IP lineare di 100 canali sportivi, informativi e di intrattenimento) e Fubo (servizio televisivo live in streaming americano che serve clienti interessati allo sport in Canada, Spagna e Stati Uniti) conferma la nuova fase dello streaming video on demand, con le grandi piattaforme che, oltre […]
Radio. Declino FM non renderà vita più facile a emittenti che dovranno investire in R&D e in processi presidio, indicizzazione e catalogazione

Secondo la maggior parte degli osservatori qualificati, tra il 2030 e il 2035 la radiofonia affronterà un significativo declino FM, spostando quasi completamente i contenuti sulle piattaforme digitali (DAB, DTT, SAT e soprattutto IP). Questa transizione, inevitabile, rappresenta una sfida per le piccole e medie emittenti, che dovranno affrontare costi elevati per gestire tecnologie e […]
Radio. Laupman: codici PI impazziti? Meta.Radio è nata proprio per questo ed è gratis. Con RadioDNS integriamo la radio OTA con quella OTT

Dennis Laupman (Pluxbox): codici PI impazziti? Abbiamo avviato Metadata.Radio (che è gratis nella versione base, ndr) proprio per questo motivo. Abbiamo scoperto che le stazioni radio più piccole spesso non hanno le risorse per affrontare queste sfide e che molti produttori di automobili non sempre sanno come raggiungere le emittenti radiofoniche. Tramite la nostra piattaforma […]
Radio Meeting: automobile campo battaglia tra produttori ed editori per controllo dell’intrattenimento. Sullo sfondo i nuovi modelli business

Radio Meeting, Jan Müller: “Le auto sono poi un campo di battaglia interessante, in quanto i produttori vogliono controllare l’intero sistema di intrattenimento. L’industria radiofonica deve adattarsi rapidamente: con la perdita del suo ambiente esclusivo, la radio dovrà rivedere i suoi modelli di business, specialmente in termini di pubblicità. I prezzi pubblicitari dovranno basarsi sulla […]
Radio. Il paradosso del formato oldies. Scompaiono decadi importanti che la radiofonia regala alle piattaforme di streaming on demand

L’ascolto radiofonico nei mercati occidentali sta invecchiando: tutti gli indicatori sono coerenti sul punto (l’età media è a 57 anni). E’, del resto, nella logica delle cose la suddivisione del pubblico nel paniere allargato dei media. Ecosistema che negli ultimi 15 anni ha visto l’ingresso sulla scena musicale (e contenutistica in genere) di protagonisti inediti, […]
Radio. Quali sono i principali indicatori dell’audience online? E cosa succede comparando emittenti italiane omogenee con quelle estere?

In un periodo di intenso dibattito sulla total audience e sui criteri di misurazione degli ascolti sulle varie piattaforme, abbiamo voluto chiedere a degli esperti della materia quali sono i principali indicatori da considerare per sondare il livello della fruizione streaming. E ci siamo spinti anche oltre, azzardando un confronto tra un’emittente italiana ed una […]
Radio. Editori: fareste arricchire il vostro principale concorrente? La maggior parte di voi lo sta già facendo

Se vi dicessero che a causa di una aberrante strategia adottata state facendo arricchire quello che ad oggi è il vostro principale concorrente sul mercato pubblicitario? Radio e Tv sono alle prese con l’ennesimo problema del processo di trasformazione legato alla veicolazione dei contenuti attraverso l’integrazione delle piattaforme. Si tratta, da una parte, del prezzo […]
Radio. Ha senso misurare l’audience senza considerare l’intero ecosistema comunicativo? Da Similarweb un quadro liberamente accessibile differente dal dato TER

SimilarWeb Ltd (già SimilarGroup) è una società di informatica londinese fondata nel 2009 che fornisce servizi di web analytics, data mining e business intelligence ad aziende internazionali. Attraverso la sua piattaforma principale chiamata appunto SimilarWeb, il web analyst utilizza tecnologie Big data per raccogliere, misurare, analizzare e fornire statistiche sul coinvolgimento dell’utente per siti web […]
Radio e Tv. Perché dopo il Covid-19 nulla sarà più come prima. Il virus accelererà i cambiamenti anticipandoli di 5 anni. La E davanti a tutto

Dopo il Coronavirus gran parte delle nostre abitudini avrà la E davanti. Termini che entreranno nella vita quotidiana, come E-learning, E-commerce di prossimità (supermercati), E-P.A., E-SIC (ecosistema integrato delle comunicazioni per radio-tv-editoria). Nell’immediato la spaccatura registrata in radio tra chi fa informazione a ciclo continuo e chi intrattenimento-rifugio si manifesta sul web in un’altra forma, […]
Tv. Sky Italia: con Sky Q verso un vero e proprio ecosistema

Come avevamo già anticipato su queste pagine, lo scorso 22/11/2017 a Milano è stata presentata Sky Q, la nuova piattaforma tecnologica del gruppo nato nel 2003. Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, ha così commentato questa importante svolta tecnologica: “con Sky Q la tecnologia entra nella quotidianità in modo semplice, tutto è talmente facile […]