Economia e mercato. Il mondo degli investimenti scorre sempre più sul web

Uno dei punti decisivi per il passaggio del mondo degli investimenti nel Web è stata la nascita, nell’ormai lontano 2008, del Bitcoin, la più nota criptovaluta che ha totalmente cambiato il settore della finanza e ha permesso agli investitori di conoscere la moderna tecnologia della blockchain. Questo sistema, presto, verrà sfruttato anche da diversi Istituti […]
Media: ecco il profilo del consumatore del futuro nell’era consolidata del Covid-19

Che il Covid-19 ci cambierà per sempre (anzi, che ci ha già cambiato) è ormai un dato assodato. Tanto che un’indagine ha già profilato il consumatore (italiano) del futuro.
Libri. Pil, spread, debito pubblico e altre pillole di economia. L. Pecchioli. Diarkos

Il saggio “Pil, spread, debito pubblico e altre pillole di economia” affronta diverse tematiche dell’economia, cercando di non essere un libro prettamente tecnico ma divulgativo. Infatti, l’obiettivo è quello di far comprendere ai non addetti ai lavori aspetti economici che spesso si ritengono troppo complessi e, pertanto, non sono oggetto di approfondimento. In particolare, l’ambizione […]
Libri. Stabilità economica e sostenibilità nel diritto internazionale. G. Peroni. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “Stabilità economica e sostenibilità nel diritto internazionale” affronta i complessi e attuali temi del diritto interazionale dell’economia, ovvero il perseguimento della stabilità economica nelle sue diverse forme: monetaria, fiscale e finanziaria. L’indagine ricostruisce i principali eventi storici che hanno influenzato il sistema economico internazionale, per passare ai fatti più recenti (tra cui anche […]
Mercato ed economia. Tecnologia di Consumo: mercato globale resiliente agli effetti della pandemia. Italia: a luglio +4,5%

Gfk: tira il TCG (Technical Consumer Goods): col Covid nuovi modi di vivere la casa e nuovi bisogni di Tecnologia. Effetto smart working: forte crescita per il settore IT e Office. Mangiare a casa: boom di vendite di Congelatori e +24,8% per il Food preparation. Entertainment: forte crescita del comparto Gaming nei primi sei mesi […]
Libri. Anschluss. L’annessione. V. Giacchè. Diarkos

Il libro “Anschluss. L’annessione” tratta il tema dell’unificazione della Germania dopo la caduta del muro di Berlino, analizzando in particolare la questione dell’unificazione monetaria. Come evidenziato dall’autore, l’evento di maggior rilievo è quello avvenuto nella notte del 01/07/1990, dove “folle di cittadini della Germania Est si precipitarono in piazza per cambiare i loro marchi in […]
Economia. Il Covid-19 prima piega l’automotive, poi lo lancia. Gfk: è la diffidenza verso il trasporto pubblico a spingere

Nella Fase 2 rimane alto l’utilizzo dell’auto privata e gli italiani hanno ricominciato a cercare informazioni online sulle quattro ruote (+34%). La diffusione crescente del digitale riguarda anche la componente Automotive: il 50% degli automobilisti dichiara di prendere in considerazione l’idea di acquistare un’auto su Internet, se fosse possibile. Voglia di provare un ibrido E […]
Libri. Fallimento e crisi d’impresa (edizione 2020). AA.VV. Ipsoa

Il libro “Fallimento e crisi d’impresa” offre un’analisi accurata e pragmatica della normativa concorsuale, esaminando le metodologie per gestire la crisi d’impresa. NL aveva già avuto occasione di recensire l’edizione 2019, apprezzandone la sistematicità e l’organizzazione. In questa versione aggiornata si evidenziano gli orientamenti giurisprudenziali sulla Riforma della crisi d’impresa (D.Lgs. 14/2019), nonché gli indici […]
Economia e mercato. Gli italiani reagiscono bene all’unlocking. Su vendite gdo e largo consumo confezionato

Sentiment del consumatore: il ritorno alla normalità passa attraverso il recupero degli spostamenti e delle visite ai negozi. Largo Consumo: sempre in terreno positivo le vendite anche dopo il lockdown. Ripresa per l’elettronica di consumo nei negozi fisici, ancora al top l’on-line. Il mercato sembra reagire bene all’unlocking Secondo le stime di Publitalia (la concessionaria […]
Mercato. Indagine sul futuro del Retail nel dopo Covid-19: gli italiani si aspettano dagli esercenti garanzie di sicurezza. Privilegati coloro che le dimostreranno facendolo sapere

Mai come in questo momento gli esercenti di attività di commercio fisico devono investire in sicurezza e comunicarlo ai clienti. Secondo una recente indagine di Gfk, il 63% degli italiani vuole acquistare ancora in un negozio, ma il 68% lo farà solo dove sarà garantita la massima sicurezza. Durante il lockdown i consumatori hanno dovuto […]