Radio 4.0. Alcune emittenti dovranno adeguare le proprie denominazioni per interagire coi dispositivi connessi attraverso i comandi vocali. Ecco le tre regole

Assodato che da qui in poi l’interazione coi dispositivi connessi ad internet per la somministrazione di contenuti sonori avrà luogo in quota sempre maggiore attraverso comandi vocali, sorgono alcuni importanti interrogativi a riguardo della rispondenza di alcune denominazioni di brand non facilmente intelleggibili da parte dell’Intelligenza Artificiale (I.A.) oppure afflitte da omonimie internazionali. Un problema […]
Radio 4.0. UK: Amazon comunica agli utenti di Alexa che BBC Radio non e’ piu’ su TuneIn. E scoppia il putiferio tra gli ascoltatori

La notizia di ferragosto – rilanciata da questo periodico – riguardante l’uscita della BBC Radio dalla piattaforma di TuneIn in UK era passata un po’ in sordina, vuoi per il periodo, vuoi perché rivolta sostanzialmente ad un ristretto gruppo di persone in grado di comprendere certi tecnicismi sconosciuti al grande pubblico. Ora però, l’esclusione della […]
Web. Il nuovo streaming musicale di Amazon e’ solo con audio di alta qualita’

E’ disponibile da qualche giorno per i consumatori di Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Giappone il nuovo servizio streaming musicale on demand di Amazon per gli utenti che preferiscono l’audio di alta qualità: Amazon Music HD. Una svolta solo per gli appassionati? Non è detto… Un cambio di tendenza che si è già visto […]
Radio. TuneIn fa accordo con Apple: 1,4 miliardi di device in piu’ per ascoltare. In Italia anche FCP esalta multipiattaforma e brinda a raccolta pubblicitaria agosto 2019 (+7,5%)

Chi è sceso dalla piattaforma di TuneIn convinto di avere maggiori chance commerciali sul digital audio senza la mediazione del più grande aggregatore al mondo di flussi radiofonici in streaming, deve fare i conti con un nuovo scenario. Apple ha infatti firmato con TuneIn un accordo per la veicolazione preferenziale delle stazioni radio presenti sulla […]
Radio. Report USA: 42% utenti smart speaker li usa per ascoltare la Radio. Ora vogliono assistenti vocali in auto per farlo. NuVoodoo Media Service: caduta barriera selezione FM/AM vs Spotify

Un recentissimo report USA conferma: in maniera diametralmente opposta a quanto accade con gli smartphone, sugli smart speaker l’ascolto radiofonico supera quello di Spotify ed Amazon Music. A determinate condizioni, gli utenti tornano a volere la Radio privilegiandola allo streaming on demand. Ecco perché è indispensabile la multipiattaforma. Un nuovo studio pubblicato dalla società americana […]
Smart Speaker. Baidu supera Google Home con 17,3% del mercato contro 16,7%. Tallona anche Alibaba con 15,8%. Alexa resiste e cresce: 25,4%. Google prepara contromossa con device di nuova generazione a meno di 20$

E’ guerra commerciale sugli smart speaker, la cui crescita nel mondo pare inarrestabile: +55,4% rispetto al 2018, con i cinesi di Baidu che nel secondo trimestre 2019 hanno superato Google. Infatti, secondo il Report Canalys – società di Singapore che si occupa di analisi del mercato tecnologico globale – questa volta Google, con la sua quota […]
Radio. Dopo il passaggio di alcune frequenze FM a MC2, RMC Sport passa al digitale col marchio TMW Radio. Concessionaria sempre Triboo

“La gestione della radio passa a TuttoMercatoWeb.com, leader digitale per audience nell’informazione calcistica con oltre 2,5 milioni di utenti giornalieri. A partire da giugno, il progetto radio di RMC Sport abbandona la diffusione FM per focalizzarsi su un concetto di diffusione digitale multipiattaforma, procedendo altresì ad un rebranding in TMW Radio”. Così un comunicato inviato […]
Radio 4.0. Replaio: l’aggregatore UE che trasforma (gratis) l’auto in una connected car. 30.000 stazioni (anche italiane) dallo smartphone al dashboard anche senza che l’app sia in funzione

E’ uno degli aggregatori di flussi streaming radiofonici tecnologicamente più evoluti tra quelli esistenti sul mercato: si chiama Replaio, è polacco e in poco tempo ha totalizzato 1.000.000 di download, molti dei quali in Italia (nel nostro paese è presente una versione in lingua italiana). Una delle sue peculiarità è quella di effettuare il mirrorlink […]
Radio 4.0. Canalys: mezzo miliardo di smart speaker nel mondo entro il 2023. USA +82,4% solo nel 2019. Serve pero’ nuova cultura radiofonica

Secondo una indagine, pubblicata qualche giorno fa, di Canalys – società di Singapore che si occupa di analisi del mercato tecnologico globale – la diffusione degli smart speaker a livello mondiale nel 2019 crescerà dell’82,4% rispetto ai 114,0 milioni di unità del 2018, portandosi quest’anno a 207,9 e raggiungendo entro il 2023 l’incredibile numero di mezzo […]
Radio 4.0. Italia avanti a tutti nel mondo nella visual radio: ora il nostro modello e’ esempio. Intanto diventano essenziali le skill per gli smart speaker di Amazon

“Il ruolo crescente del video è evidente in tutto il settore radiofonico, dal momento che più organizzazioni si ridefiniscono come veri e propri fornitori multipiattaforma. Anche nel podcast il ruolo del video sta diventando sempre più importante“. Così la rivista internazionale Radio World, che ha predisposto un ebook sulla visual radio, trend di cui il […]