Consultmedia circolare 18072023 decreto MIMIT su determinazione contributi per diritti uso DTT 2022-2023 e sconti applicati

Consultmedia circolare 18072023 decreto MIMIT determinazione contributi per diritti uso DTT 2022-2023 e sconti applicati
DTT. Obbligo MPEG4 già da gennaio 2020. Da buttare i tv non HD e upgrade tecnico indispensabile per network provider

E’ passato nella sostanziale indifferenza l’obbligo fissato dall’art. 5 c. 5 del DM 08/08/2018 del Ministero dello Sviluppo Economico, recante il Calendario di rilascio della banda 700 MHz, di dismettere già dal 01/01/2020 sull’intero territorio nazionale la codifica MPEG2 in favore della codifica MPEG4 su standard DVB-T (peraltro ipotizzata da tempo da questo periodico). La […]
Radio e Tv 4.0. Il gruppo Elenos scommette sull’Internet of things per controllare i trasmettitori. 6300 tx in linea

Il Gruppo Elenos, annuncia la disponibilità entro la prima metà del 2018 del primo prodotto di una nuova linea di transceiver/gateway indirizzati al mondo IOT (internet of things) su tecnologia LoRa/LoRaWan. Congiuntamente sarà rilasciata una nuova versione cloud & open del sistema di telemetria attualmente utilizzato da più di 6300 trasmettitori Elenos ed Itelco installati […]
DTT & 5G. Fase di transizione al T2 morbida dal 2020 al 2022, con passaggio intermedio all’H264

Gli italiani hanno scoperto di colpo che entro il 2020 avverrà un nuovo tsunami televisivo, che li obbligherà a rottamare tutti i tv non “T2 ready”. Il tutto è conseguenza della pubblicazione del testo della Legge di Bilancio, che all’art. 89 disciplina il passaggio delle frequenze della banda 700 MHz dagli operatori di rete tv […]
Tv 4.0. La tecnologia ibrida HbbTV 2.1 arriva in Italia. Dal broadcasting alla broadband con un tasto del telecomando

Arriva finalmente anche in Italia il sistema HbbTV 2.1, la nuova tecnologia che integra IP e DDT. Come ampiamente dedotto su queste pagine da almeno un anno a questa parte, l’ibridazione di contenuti e piattaforme è l’aspetto più innovativo di radio e televisione, le quali in un periodo prolungato di interregno (si parla di 10-15 […]
DTT, 700 MHz. Canali tv diminuiscono con asta 5G e titoli broadcaster salgono. Eccesso capacità trasmissiva in circolazione

L’annuncio della gara per le frequenze 5G che sottrarrà canali ai broadcaster tv paradossalmente ha fatto scattare in avanti il titolo Mediaset a Piazza Affari. E non solo quello, invero. La ragione del curioso comportamento delle azioni del Biscione è un report di Ubs secondo la quale il titolo non sarebbe stato piu’ da vendere […]
DTT, 700 MHz. Riunione al Mise il 27/09. Entro il 31/12 chiusura coordinamento. Per 30/06/2018 refarming. Il nodo indennizzi a tv

Entro il 2020 (o il 2022, posto che non vi è ancora condivisione a livello europeo e le telco premono per avere frequenze per lo sviluppo di quello che a tutti gli effetti è ormai un “bene di prima necessità”) le tv dovranno sloggiare dai canali dal 51 al 60 per far posto alla banda […]
Radio digitale: chi non presidia la multipiattaforma sarà presto fuori dai giochi

Stiamo seguendo con attenzione il fenomeno dell’integrazione del medium radiofonico su altre piattaforme diverse dalla FM (in termini tecnici “ibridizzazione”) e in particolare sul DTT e su Internet, nella consapevolezza che la radio che si ascolterà, vedrà e leggerà nei prossimi cinque anni sarà multisensoriale, con sempre maggiori velleità audio-visivo-testuali ed un vincolo più che […]
DTT. Refarming 700 MHz, CRTV a ITU: ok su tempistica, ma occorre considerare specificità italiana

Garantire che nel refarming della banda 700 MHz venga preservato il valore economico e sociale della piattaforma digitale terrestre italiana attuale (free e pay, nazionale e locale), la sua configurazione in reti mono frequenza altamente performanti, per citare alcune caratteristiche tecniche e di mercato; ma anche che venga preservata la capacità di evolvere (ad es. […]