DTT. Persidera a Giorgetti: no a revisione della roadmap senza obbligo Mpeg4. Sarebbero danneggiati solo fornitori di contenuti indipendenti

Persidera: “Qualsiasi eventuale revisione della Roadmap da parte del MISE, non dovrebbe modificare l’obbligo dell’adozione degli standard, previsti dall’attuale decreto, proprio a tutela del fondamentale principio del pluralismo dell’offerta radiotelevisiva”. Senza obbligo Mpeg4 Persidera “registrerebbe un deficit di capacità trasmissiva disponibile di notevole entità, pari a circa 28 Mbps (- 28%)”. Help Giorgetti Il network […]
DTT. Rossignoli: impossibile switch-off da settembre 2021. Passare tutti in HEVC direttamente a giugno 2022 oppure slittare a dicembre 2022

Rossignoli: L’unica soluzione che appaia, allo stato, percorribile è quella di prevedere un passaggio alla tecnologia DVBT-2/HEVC simultaneo sull’intero territorio nazionale, dell’emittenza televisiva locale e di quella nazionale tra aprile e giugno 2022, o addirittura, tra settembre e dicembre 2022, se ne emergesse in sede europea, la fattibilità. Tecnicamente impossibile rispettare i tempi dell’attuale roadmap […]
La cura

Switch-off Mpeg2/Mpeg4 adieu? Se così fosse, la cura sarebbe peggio del male. Il dossier sulla revisione delle tappe della roadmap del refarming della banda 700 MHz sui tavoli del ministro allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e della sottosegretaria al medesimo dicastero Anna Ascani, si amplia con un nuovo capitolo. Fortemente sbilanciato, se confermato, nella direzione […]
DTT. Mise conferma: saranno ripubblicati i 18 bandi relativi alle frequenze non assegnate. Pubblicate intanto le residue graduatorie

Accolte le richieste promosse da NL: i 18 bandi relativi alle frequenze non assegnate saranno ripubblicati, con tempi ristretti. Il Mise ha “in corso tutte le opportune valutazioni politiche” per lo slittamento degli spegnimenti. Question time La sottosegretaria alo Sviluppo Economico Anna Ascani, nell’ambito del question time alla Commissione IX (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della […]
DTT. Tv locali: switch-off unico tra aprile e giugno 2022, ma in HEVC. Diversamente il sistema collasserà

Switch-off unico tra aprile e giugno 2022, ma in HEVC/H265. Per evitare che il 75% degli attuali fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) – in sostanza, le emittenti tv locali – debbano progressivamente chiudere a partire dall’ultimo quadrimestre del 2021, non esiste che una soluzione. No al passaggio intermedio in Mpeg4 “Prevedere un […]
DTT. Mentre si discute di prorogare lo switch-off del 2021 il WRC ipotizza nuovo refarming della banda televisiva dal 2023. Negroponte dixit

Non c’è nulla da fare: la continua fame di banda per i servizi in mobilità, anticipata da Nicolas Negroponte nel secolo scorso, è destinata a continuare. Con possibili ulteriori pesanti ripercussioni nel settore broadcast tradizionale. Che potrebbe nel breve termine dover affrontare un nuovo refarming. E per breve intendiamo con una pianificazione già nel 2023. […]
DTT. Agcom: Nuovo Piano LCN confermativo del precedente. Ai circuiti vanno gli LCN da 71 a 74 e da 171 a 174

Nuovo Piano LCN conservativo: Agcom sposa il buon senso recependo la maggioranza delle osservazioni conservative pervenute a seguito della consultazione pubblica sulla revisione della pianificazione automatica dei canali. Approvato l’aggiornamento del Piano LCN Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato l’aggiornamento del Piano di numerazione automatica dei canali (Piano LCN) per la […]
Radio. Montefusco (RDS): naturale da Radio ad Audio. DTT interattivo. Auto: futuro è hybrid radio. Auspico laboratorio TER. Bene Sky in Radio

Montefusco (RDS): Entercom diventa Audacy? La trasformazione da radio ad audio è un percorso naturale. Noi da anni ci siamo trasformati in entertainment company. L’audio è il linguaggio “mobile” per eccellenza. In RDS stiamo sempre più sviluppando un catalogo di contenuti audio e storie originali. Il DTT era l’ultimo tassello per lo sviluppo della multipiattaforma. […]
DTT. Prosegue esame domande per assegnazione diritti d’uso T2. In conclusione iter di alcune aree. Sindacati premono per proroga switch-off

In conclusione le procedure di assegnazione dei diritti d’uso di 2° livello in alcune aree tecniche. Sindacati premono per spostamento switch-off: spegnimento unico a ridosso del termine di giugno 2022. Introdotti ricorsi al TAR contro le esclusioni in Emilia Romagna sui bandi di 2° livello. Stanno giungendo in questi giorni a numerosi operatori di rete […]
DTT. Se non si sposta di 6 mesi lo switch-off la metà dei contenuti locali non sarà più visibile da settembre 2021

Molto probabilmente già a febbraio 2021, o al più tardi a marzo, verranno pubblicati i bandi per la determinazione dei fornitori di contenuti locali che potranno continuare ad essere visti in DTT.