Radio e Tv 4.0. La Svizzera invita utenti ad adeguarsi a imminente abbandono DTT (giugno 2019) ed a Radio IP, podcast in testa. Smart speaker a go go dappertutto

Mentre in Italia, al solito, stiamo accumulando ritardi sulla road-map per la liberazione della banda 700 MHz per il 5G ed il contestuale passaggio della televisione al T2, aggiungendo incertezze alle difficoltà implicite di un evento di tale portata, la Svizzera anticipa i tempi formando ed informando gli utenti sull’imminente abbandono delle trasmissioni terrestri dal […]
DTT. Liberazione banda 700 MHz per 5G. Tv locali: inaccettabile ipotesi soppressione riserva 1/3 capacita’ trasmissiva richiesta da Agcom e da nazionali

I lettori più attenti di NL ricorderanno che questo periodico dal mese di luglio ha posto in evidenza il richiamo di Agcom e degli operatori di rete nazionali al governo di riscrivere la norma che assegna alle tv locali la riserva di 1/3 degli spazi frequenziali sul DTT. Nel dettaglio, alcuni operatori televisivi nazionali hanno […]
5G e banda 700 MHz. Conclusa gara assegnazione con risultato sopra ogni piu’ rosea aspettativa (oltre 130%): 6 miliardi e mezzo. Ora le tv locali chiedono piu’ indennizzi

Alle 17.30 del 02/10/2018 si è chiusa la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il 5G avviata il 13/09/2018. Le procedure di gara hanno portato ad una competizione vivace, conclusasi in 14 giornate di miglioramenti competitivi e con 171 tornate. L’introito raggiunto ha superato del 164% il valore delle offerte iniziali e […]
Consultmedia circolare 01102018 conversione diritti uso DTT T1-T2 Delibera Agcom 474-18-CONS

consultmedia circolare 01102018 conversione diritti uso DTT T1-T2 Delibera Agcom 474-18-CONS
Tv 4.0. Niente T2, anzi, niente DTT del tutto per la televisione svizzera: dall’anno prossimo solo cavo, sat e IP

In data 29/08/2018, a Berna, il Consiglio Federale ha sancito la prossima interruzione delle trasmissioni in DTT per la televisione svizzera. Il provvedimento del Consiglio, che entrerà in vigore a partire dal 01/01/2019, ha infatti assegnato un nuovo tipo di licenza alle reti del gruppo SRG SSR (la società svizzera di radiotelevisione che gestisce il […]
Tv. Switch-off gennaio 2020. Conviene passare subito in MPEG4? Quanti sono i tv in grado di ricevere in HD? Ecco i numeri

Abbandonare da subito l’MPEG2 (SD) per il formato MPEG4 (HD) obbligatorio dal gennaio 2020 è un azzardo oppure una scelta opportuna? Una premessa: trovare i numeri che seguono non è stato semplice. Abbiamo dovuto incrociare i dati Istat della popolazione per fasce di età, i singoli nuclei familiari (peraltro estremamente variegati), abbiamo poi posto in correlazione […]
Consultmedia circolare 11082018 su DM Mise 08082018 Calendario rilascio banda 700 MHz (completa)

consultmedia circolare 11082018 su DM Mise 08082018 Calendario rilascio banda 700 MHz (completa)
Agosto, chiuso per ferie. Chiunque volesse fare guerra all’Italia è avvisato. Ripassi a settembre

Finalmente è agosto, il mese in cui la terra smette di girare. Almeno da noi. Pausa di relax e magari di riflessioni per gli editori radiotelevisivi alla vigilia dei cambiamenti legati all’avvento del 5G, che impatteranno sia sul medium radiofonico che su quello televisivo.
Radio e Tv. Quando Agcom scova impianti non iscritti al Catasto Nazionale Frequenze (CNF)…

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sta conducendo verifiche a riguardo degli impianti FM e DVB-T iscritti (o meno) al Catasto Nazionale Frequenze (CNF) istituito presso il Registro Operatori Comunicazioni (ROC). Nel merito, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sta inviando e-mail alle emittenti radiofoniche FM, ai consorzi DAB+ ed ai network provider DTT per […]
Consultmedia circolare 18072018 su PNAF 2018 Agcom DTT e DAB+ (completa)

Consultmedia circolare 18072018 su PNAF 2018 Agcom DTT e DAB+ (completa)