Radio. Ipocrisia automotive: brevetto Ford per mantenere AM su veicoli elettrici. Sistema ibrido convertirà su IP ove ricezione OM ko

L’infinita guerra tra automotive, broadcaster e politica USA sull’obbligo di preservare la ricezione di stazioni radiofoniche in banda AM sulle automobili elettriche (secondo l’industria automobilistica, incompatibili con la dotazione di autoradio in onde medie per via dei disturbi ad esse arrecate) si arricchisce di un nuovo capitolo, con una soluzione brevettata da parte di Ford. […]
Radio. Gruppo iHeartMedia: perdita miliardaria e futuro incerto nel mercato broadcasting. Elezioni americane hanno fruttato meno del previsto

Il gruppo iHeartMedia Inc., colosso radiofonico (rectius, radio & digital audio) americano, ha annunciato ricavi nel quarto quadrimestre 2024 pari a $ 1,12 miliardi, bucando la stima di $ 1,17. I ricavi sono aumentati del 4,8% su base annua, trainati da una maggiore pubblicità politica (coincidente con le elezioni statunitensi) comunque inferiore alle previsioni (a causa […]
Tv vs OTT. USA: candidatura di DeSantis tramite un live su Twitter segna inizio fine era dei tradizionali network televisivi? Analisi critica

Per la prima volta una candidatura alla presidenza degli Stati Uniti – quella del repubblicano Ron DeSantis, competitor di Donald Trump – viene annunciata in una diretta su un social e non durante un consueto special su un grande netwok TV. C’e’ chi dice si tratti di un enorme successo e chi – in particolare […]
Radio. Broadcaster USA ottengono AM for Every Vehicle Act dal Congresso. Stakeholder: Non è battaglia di retroguardia. Prossimo passo sarà FM

L’introduzione bipartisan (attraverso quella che era stata definita un’improbabile collaborazione tra il senatore democratico Ed Markey e il senatore repubblicano Ted Cruz) dell’AM for Every Vehicle Act al Congresso USA col sostegno del presidente del regolatore delle comunicazioni FCC (Federal Communications Commission) Jessica Rosenworcel, che si unisce al commissario della stessa autorità Nathan Simington, è […]
Web. Marrazzo (22HBG) parla di IA, di playlist per Radio Maria e dell’importanza di non spegnere il (nostro) cervello

Renzo Marrazzo (22HBG): Peperoni è composto di due prodotti, un gestore di contenuti e un client basato sull’intelligenza artificiale. Cerchiamo di dare alle risposte dell’Intelligenza artificiale lo stile e il modo di parlare del richiedente, il nostro cliente. In futuro ci svincoleremo da OpenAI. Belle le playlist per M2O e Radio Italia e ti spiego […]
OTT. Social media, tutti contro Elon Musk: ma l’imprenditore non si ferma e annuncia Twitter 2.0

Un’affascinante battaglia si sta svolgendo a livello mondiale contro Twitter e il suo nuovo CEO, Elon Musk. Il fondatore di PayPal, SpaceX, Tesla, Boaring Company, Neuralink (ecc.) è sottoposto in questi giorni a un fuoco continuo di articoli ostili, che hanno avuto inizio prima dell’acquisizione: quando si era dichiarato favorevole alla libertà di parola (“free […]
Audio. USA: giovani preferiscono informazione tramite podcast a AM/FM. Edison Research introduce Super Listener e ne analizza intenzioni e comportamenti

È stato pubblicato il terzo rapporto Super Listener (s) di Edison Research e Ad Results Media relativo al 2021 e incentrato appunto sui cd. super listener. La ricerca, presentata durante una conferenza tenuta da Marshall Williams, partner presso Ad Results Media e Tom Webster, senior VP presso Edison Reseach, ha avuto luogo a novembre 2021 ed […]
Audio. Rumble sfida Spotify e offre 100 milioni di dollari al podcaster Joe Rogan. Promettendo zero censura

Non si arrestano polemiche e colpi di scena nella vicenda che vede Spotify opposta ad alcuni suoi artisti, primo fra tutti Neil Young. Ricordiamo le origini della vicenda, di cui NL si è occupata a fine gennaio: Neil Young, accortosi che la piattaforma ospitava i podcast di Joe Rogan, creator controverso conosciuto per posizioni antivax, […]
Sociocrazia e monocrazia social

Le recenti polemiche sulla censura unilaterale applicata al pur delirante presidente USA, ormai fuori dal termine minimo di conservazione, dai social media Facebook e Twitter riporta in evidenza il tema che abbiamo più volte trattato.
Social media. Donald Trump contro ByteDance: Tik Tok al bando se non verra’ acquisito entro il 15 settembre. A contenderselo Microsoft, Twitter e Oracle. Formalizzate le dimissioni del CEO Mayer

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo che impedisce a qualunque soggetto americano di intrattenere rapporti commerciali con la società cinese ByteDance negli Usa. Minaccia alla sicurezza nazionale In questo modo è stato imposto alla casa madre cinese di Tik Tok – noto social di condivisione video – di individuare […]