OTT. 2022, un anno di turbolenze per il settore xVOD, che vedrà ulteriori scombussolamenti nel 2023. Un’analisi e qualche previsione per il nuovo anno

Siamo giunti alla fine del 2022, è dunque il momento giusto per analizzare alcuni dati provenienti dal mondo degli SVOD al fine di comprenderne alcune macro tendenze e cercare con queste di anticipare il futuro. Lo facciamo sulla base di un interessante studio della “Intelligence Platform” di Variety intitolato “Dare To Stream” e una serie […]
Tv. Attesa per gli sviluppi della procedura Agcom sulla cd. prominence dei FSMA e radiofonici di interesse generale e del sistema LCN

I primi mesi del 2023 vedranno una nuova, doppia, sfida per gli editori radiotelevisivi italiani verso il mondo OTT. Parliamo, da una parte, della prominence di un servizio “di interesse generale”, cui ai sensi dell’articolo 29 del Decreto Lgs. n. 208/2021 (TUSMA, cioè Testo unico sui servizi di media audiovisivi e radiofonici), compete un adeguato […]
OTT. Vietato sbagliare sugli investimenti: Netflix aumenta gli utenti del Preview Club

Novità in arrivo in casa Netflix. Ma questa volta non si tratta di abbonamenti, contenuti o pubblicità, bensì della possibilità di entrare a far parte di un club esclusivo. Il circolo web in questione è il Preview Club, un programma della società che permette ad alcuni utenti la visione in anteprima dei titoli in cantiere, a cui segue, ovviamente, […]
OTT. Incredibile e imprevisto cambio di CEO a Disney: rientra Iger, Chapek vittima dello streaming?

Wall street e analisti presi in contropiede: senza nessun segno premonitore, nella notte tra domenica 20 e lunedì 21 novembre 2022 il board di Disney ha “ringraziato” l’ormai ex CEO Bob Chapek e reintegrato a capo della società Bob Iger. Il compito: rimettere a posto i conti della società, presa nella tenaglia tra un business […]
OTT. Basta con gli utenti: ora a Wall Street interessano i bilanci. Titoli in calo per gli over the top

Nelle scorse settimane alcuni OTT hanno visto i propri titoli perdere di valore nonostante le crescite registrate sugli abbonamenti, segno, tra l’altro, che un maggior numero di utenti paganti non è sinonimo di sicurezza economica, soprattutto quando i risultati sono raggiunti a fronte di enormi spese. È il caso, ad esempio, di Disney e Warner Bros. Discovery, le cui azioni […]
Tv. Hybrid, Tonio Di Stefano (HDFI): ibridizzazione lista canali (captive o DVB-I) non sembra vantaggiosa per broadcaster classici

Tonio Di Stefano (HDFI): Le iniziative di ibridizzazione della lista canali, ovvero l’affiancamento di servizi diffusi via broadcast a canali disponibili via IP, sia che avvengano in ambienti verticali gestiti dai gatekeeper (es. Samsung Tv+, Lg Channels) sia che si passi attraverso sistemi orizzontali e aperti (DVB-I), non sembrano poter apportare significativi vantaggi ai broadcaster […]
OTT. In Italia Netflix domina ancora il mercato streaming, ma il tempo di fruizione cala (-13,6%). Cresce invece Amazon Prime Video (+21,6%)

Nel primo semestre del 2022 si registra una flessione del 13,6% relativamente a Netflix (che da 226 milioni di ore nei primi sei mesi del 2021 passa a 196 milioni di ore); mentre il tempodi fruizione su Amazon Prime cresce del 21,6% (da 29 milioni di ore nei primi sei mesi del 2021 a 36 […]
OTT. Come previsto da NL, Netflix riprende a crescere. Ma la vera notizia è il declino di Facebook

Aprile 2022: Netflix perde 200.000 abbonati, pari allo 0,09% del totale. Immediatamente parte un tam-tam globale, una serie interminabile di articoli copia incolla. Alcuni titoli: “Il crollo di Netflix: fuggono gli utenti e arriva la pubblicità“; “Netflix a rischio: milioni di utenti pronti a eliminarlo“. Crollo di Netflix? Non si tratta solo di un fenomeno […]
OTT. Warner Bros. Discovery crede nella tv lineare: Warner Tv in arrivo per ottobre?

I grandi attori internazionali del settore televisivo, da alcuni mesi a questa parte, stanno spostando focus e mezzi dalle produzioni per la tv lineare a quelle per le proprie piattaforme streaming. Disney e Paramount, infatti, hanno gradualmente cessato le attività (in chiaro o pay che fossero) per spostare i contenuti esclusivamente sugli OTT relativi. Sembra, dunque, che, tolte le realtà a […]
OTT. Tv addio: dal 1° ottobre NatGeo e NatGeo Wild diventano esclusiva Disney+

Anche National Geo e NatGeo Wild arrivano al capolinea: Disney conclude così le attività televisive degli storici canali a tema natura e documentari di proprietà Fox. A farne le spese maggiori, come al tempo dello spegnimento di Fox Crime, è Sky, che da sempre ha trasmesso i contenuti della rete americana. Non tutto è perduto, […]