Musica. Bene il mercato italiano: 1° semestre 2024 a +15%. Dati Deloitte/Fimi: 2 anni di crescita ininterrotta

Il mercato musicale italiano evolve con un incremento importante di ricavi quest’anno, ma le partnership tra artisti e piattaforme di streaming on demand stanno sostituendo quelle con la radiofonia e la televisione lineare. Ad ogni modo, come accaduto per il video entertainment, potrebbe essere un fenomeno transitorio, in attesa della definizione di nuovi equilibri tra […]
Radio Tv. Labozzetta (Airplay Control): vi spiego l’importanza della rendicontazione musicale e di quello che sta a latere del servizio

Labozzetta: con Airplay Control monitoriamo soltanto in Italia oltre 500 canali radiofonici e televisivi 24h su 24h, 365 giorni all’anno e disponiamo di moderne tecnologie in grado di rilevare qualsiasi contenuto in onda. Perché rivolgersi all’esterno per la rendicontazione? Un sistema automatico garantisce senza dubbio una maggiore affidabilità sui dati e un minor sforzo di […]
Musica. RIAA: 5,7 mld di dollari di ricavi dallo streaming a pagamento (+24%). Merito delle piattaforme SOD

La Recording Industry Association of America (RIAA), L’Associazione Americana dell’Industria Discografica, afferma in un comunicato che nella prima metà del 2020, grazie alla crescita degli abbonamenti in streaming a pagamento (+24%), i ricavi hanno raggiunto i 5,7 miliardi di dollari, con un aumento (complessivo) del 5,6%. RIAA: +12% ricavi nella prima metà del 2020 Nel […]
Radio 4.0. Dalla scuola dell’ing. Fisher di Gamma Radio alla discografia. Tormy Van Cool: l’industria musicale non puo’ ancora fare a meno della Radio. Spotify e Youtube? Non bastano

Tormy Van Cool è un produttore indipendente italo-belga, con etichetta propria, ma ha iniziato nel broadcasting in Italia, alla fine degli anni ‘80, a Milano, presso Segnale Italia Network per poi approdare a Gamma Radio (gestione Monti-Riffeser) affiancato all’indimenticabile grande mente tecnica dell’emittente, ing. Hans Gerard Fisher. Dopo un percorso in Ampex si è dedicato […]
Radio. Associazioni categoria produttori discografici: progetto di legge Morelli lodevole ma in ritardo di 25 anni. Non solo non aiuterebbe mercato, ma penalizzerebbe emittenti

MIA – Musica Indipendente Associata, l’Associazione di Categoria che rappresenta i produttori, le etichette ed i distributori musicali indipendenti italiani, “applaude all’impegno e all’intenzione” dell’Onorevole Alessandro Morelli, Presidente della commissione trasporti e telecomunicazioni della Camera, che è il primo firmatario di una proposta di legge dal titolo “disposizioni in materia di programmazione radiofonica della produzione musicale […]
Radio e Tv 4.0. Amazon agli editori: stiamo riportando la Radio nelle case con grandi opportunita’ di business nell’e-commerce. E presto sara’ la volta della tv

Al 50th annual Country Radio Seminar a Nashville, si è parlato soprattutto di IP Radio, di e-commerce radiofonico, di smart speaker e di connected car. Amazon ha sponsorizzato l’opening night reception ponendo l’accento sull’opportunità che i device Echo stanno fornendo alla radiofonia: il numero degli smart speaker cresce continuamente, mentre la vendita dei ricevitori FM/AM […]
Tecnologie. Musica: toh, torna il disco. Quando il desiderio della fisicità supera le comodità virtuali

Da tempo si va riaffermando l’ascolto e l’acquisto dei dischi in vinile. Noi un poco in là con gli anni li chiamavamo trentatré giri oppure padelloni. Vennero poi affiancati dai CD che rivoluzionarono le apparecchiature per l’ascolto e che mandarono in dimenticatoio i vinili e i leggendari grammofoni. La digitalizzazione della musica, e la conseguente […]