Libri. Intelligenza artificiale – Il diritto, i diritti, l’etica. A cura di U. Ruffolo. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “Intelligenza artificiale – Il diritto, i diritti, l’etica” esamina il complesso tema delle nuove tecnologie, tra cui spicca inevitabilmente l’intelligenza artificiale, sia dal punto di vista etico-filosofico e sociologico, che da quello giuridico, ove vengono in rilievo diverse branche di queste aree. Da una prima semplice lettura dell’indice e dell’elenco degli autori, appare […]
Libri. Casi e questioni di diritto processuale tributario. A cura di N. Graziano e D. Pagliuca. Maggioli Editore

Il volume “Casi e questioni di diritto processuale tributario” affronta in maniera tecnica e rigorosa istituti fondamentali della procedura tributaria, come il ricorso cumulativo e collettivo, la difesa tecnica, la tutela cautelare, le spese processuali, la falcidiabilità del credito IVA e molti altri argomenti. Da un semplice scorrimento dell’indice, risulta evidente come l’opera sia rivolta […]
Libri. La nuova mediazione tributaria: manuale pratico di tutela del contribuente

Nel volume “La nuova mediazione tributaria” l’autore Francesco Verini approfondisce le problematiche nascenti dall’applicazione delle nuove procedure in tema di mediazione, che interessano il contribuente e l’Agenzia delle Entrate. La mediazione ha costituito, negli ultimi venti anni, uno degli istituti di parte generale sul quale, più di tutti, si sono riposte le aspettative di deflazione […]