Consultmedia circolare 15052018 decreto Mise dichiarazione ottenimento sconti contributi diritti uso DTT 2018

Consultmedia circolare 15052018 decreto Mise dichiarazione ottenimento sconti contributi diritti uso DTT 2018
DTT. RAI Way insiste su Persidera: 5 mux TIM/GEDI fanno ancora gola. EI Towers non molla e continua a corteggiare RAI

Nonostante la complessa situazione societaria di Telecom Italia (23,9% di Vivendi), azionista di maggioranza (70%) di Persidera, la j.v. TIM/GEDI titolare di 5 multiplexer del DTT, che impedisce una chiara visione della relativa volontà strategica, la collocazione sul mercato dell’importante asset infrastrutturale prosegue. RAI Way, principale interessato al deal, conferma la propria volontà: “è ancora una […]
DTT, Toscana. Tribunale di Firenze: avviso vendita diritti d’uso e FSMA con LCN

Tribunale di Firenze – Sezione Fallimentare – Fallimento n. 25/2018 – Giudice Delegato Dott.ssa Silvia Governatori – Curatore Fallimentare Dr. Gino Mazzi – Avviso di vendita di azienda “operatore di rete (OR) e di fornitore di servizi di media audiovisivi – FSMA”. (in calce le perizie) Il giorno 4 (quattro) del mese di maggio dell’anno 2018 […]
DTT. Affaire Persidera: Telecom Italia dà ordine di cedere quote del provider titolare di 5 mux nazionali

Telecom Italia ha conferito mandato al trust Advolis di cedere la quota detenuta nel network provider Persidera (70%; il restante 30% è di GEDI, ex Gruppo L’Espresso), titolare di 5 diritti d’uso nazionali DTT, per la quale aveva avanzato due offerte la joint venture Raiway (anticipata da questo periodico l’8/11/2017) e del fondo d’investimenti F2i (di proprietà […]
DTT. F2i e Raiway ritoccano l’offerta per l’acquisto di Persidera

Avevamo scritto che l’offerta della coppia F2i e Raiway per l’acquisto dei 5 mux DTT di Persidera, il network provider al 70% di Telecom Italia (il 30% è di GEDI, ex Gruppo L’Espresso), era troppo bassa: 250 mln rispetto alle aspettative di 350 di TIM. Una definizione a queste condizioni del deal, determinerebbe minusvalenze difficilmente […]
DTT. Unica offerta (inferiore alle aspettative sul piano economico) per i diritti d’uso di Persidera dalla coppia Rai Way e F2i. Fuori dai giochi Discovery ed Ei Towers

Il fondo di investimento F2i e Rai Way hanno presentato un’offerta congiunta e vincolante, soggetta ad alcune condizioni, per acquisire (con distinte operazioni) i diritti d’uso e l’infrastruttura tecnica di Persidera, il network provider DTT controllato al 70% da Telecom Italia e al 30% dal gruppo Gedi (ex L’Espresso). La struttura dell’operazione indicata nell’offerta prevede […]
DTT. Diritti d’uso regionali: l’integrazione della rete li varia? La risposta in un parere della DGSCER del Mise

L’integrazione della rete diffusiva di un network provider assegnatario di un diritto d’uso regionale ne comporta una variazione (del diritto d’uso)? Alla vexata quaestio risponde l’avvocato Stefano Cionini di MCL Avvocati Associati, law firm che gestisce in maniera esclusiva l’Area Affari Legali di Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata a questo periodico). “Se […]
Consultmedia circolare 31012018 chiarimenti su integrazione della rete digitale DTT

Consultmedia circolare 31012018 chiarimenti su integrazione della rete digitale DTT
DTT. Graduatoria TV Lombardia: CdS conferma efficacia sentenza TAR Lazio 9658/16. Mise: “daremo seguito a quanto disposto dai giudici amministrativi”

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), con sentenza n. 4626/2017, definitivamente pronunciando sul ricorso in appello n. 8516 del 2016 proposto dalla Super Tv srl e per la riforma della sentenza del T.A.R. Lazio – Roma – SEZ. III n. 9658 del 2016, di cui all’ordinanza cautelare del CdS n.592/2017, lo ha […]
Radio, onde medie: Mise rilascia i primi provvedimenti di diritto d’uso ventennale

Stanno arrivando in questi giorni i primi provvedimenti di attribuzione dei diritti d’uso ventennali a seguito delle domande presentate a mente dell’avviso pubblico del Ministero dello Sviluppo Economico del 04/08/2016 relativo alle assegnazione delle frequenze radio in modulazione di ampiezza. Ricordiamo che a seguito dell’elevato numero di istanze si era reso necessario avviare la procedura […]