Media. Commissione Europea deferisce a Corte di giustizia UE Cechia, Irlanda, Romania, Slovacchia e Spagna per non recepimento dir. AVMSD

La Commissione europea ha deciso il 19/05/2022 di deferire la Repubblica Ceca (Cechia), l’Irlanda, la Romania, la Slovacchia e la Spagna, alla Corte di giustizia UE per il mancato recepimento della Direttiva sui Servizi di Media Audiovisivi (AVMSD, Direttiva (UE) 2018/1808). La Commissione ha avanzato richiesta di irrogare sanzioni pecuniarie ai sensi dell’articolo 260, paragrafo […]
Radio e Tv. Il Consiglio di Stato supporta le radio contro gli spegnimenti per interferenze internazionali. Parere sul nuovo TUSMAR

C’è un giudice a Berlino. Anzi, a Roma. Anche se solo nell’esplicazione delle proprie attribuzioni consultive e non giurisdizionali. Il Consiglio di Stato ha infatti reso il parere sul nuovo TUSMAR (Testo unico dei servizi media audiovisivi e radiofonici). Condivise molte delle critiche che avevamo ospitato su queste pagine, evidentemente oggettive. Tra le più importanti: […]
Radio. Esame schema nuovo TUSMAR prorogato a 19/10/2021. Oggi affrontiamo un particolare della novella relativa alla diffusione radio locale

Le commissioni parlamentari hanno chiesto una proroga dei termini per l’esame dello schema del decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808, che novellerà il datato (16 anni) TUSMAR (Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali). La nuova scadenza è stata fissata al 19/10/2021. La conclusione dell’analisi dei contributi alla riunione del […]
Radio. Domani conclusione esame commissioni parlamentari su schema di D. Lgs. che aggiornerà TUSMAR. Il nodo della successione DAB+/FM

La successione DAB+/FM è uno dei temi più controversi dello schema di decreto legislativo che novellerà il superato TUSMAR (D. Lgs. 177/2005), il cui esame si concluderà da parte delle commissioni parlamentari domani. L’analisi dei contributi Ci avviamo alla conclusione dell’analisi di alcuni dei contributi esposti dagli stakeholder in occasione dell’incontro del 09/09/2021 al Ministero […]
Radio. Tra 3 giorni si conclude esame parlamentare schema decreto legislativo che riformerà TUSMAR. Tra novelle, affitto frequenze radio

Proseguiamo l’analisi dei contributi esposti dagli stakeholder in occasione dell’incontro del 09/09/2021 al Ministero dello sviluppo economico sul futuro della radiofonia, attraverso prospettive di adeguamento normativo del comparto nell’ambito dell’approvazione del decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808, che novellerà il datato (16 anni) TUSMAR (Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici […]
Radio. Riunione Mise: tutti contro lo switch-off della FM, anche se nessun editore si fa illusioni sul futuro della diffusione analogica

Si è tenuto, come annunciato, l’incontro al Ministero dello sviluppo economico sul futuro della radiofonia, attraverso prospettive di adeguamento normativo del comparto nell’ambito dell’approvazione del decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808, che novellerà il datato (16 anni) TUSMAR (Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali). Ascani apre le porte ai […]
Radio. Verso la possibilità dell’affitto radiofonico. Una norma del nuovo TUSMAR lo consentirebbe

Proseguiamo l’analisi dello Schema di decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808, che novellerà il datato (16 anni) TUSMAR (D. Lgs. 177/2005). Un Testo Unico superato nei fatti da avvicendamenti tecnologici ed anacronismi giuridici che impongono un immediato svecchiamento della regolamentazione del mezzo. Ancora vincolato (anche a causa di assurde resistenze dall’interno) da lacci […]
DTT. Bandi FSMA: 3 settimane al termine per le domande e il Mise non ha pubblicato le FAQ. Ma agli operatori di rete è andata pure peggio

I fornitori di servizi di media audiovisivi locali hanno avuto 7 giorni di tempo per presentare le richieste di chiarimenti dopo la pubblicazione dei bandi areali (avvenuta il 23/07/2021). Il termine per presentare le richieste è scaduto il 30/07/2021: siamo ad esattamente un mese di distanza e… nulla. Ma per gli operatori di rete della […]
Fatti, danni e responsabilità

Questa settimana è avvenuto un fatto gravissimo, foriero di responsabilità rilevanti, portato all’evidenza solo da NL. Parliamo dell’audizione pubblica sul progetto di riforma del TUSMAR, il Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali in attuazione della direttiva UE 2018/1808, che si concluderà preliminarmente entro la prima decina del mese di agosto 2021.
Radio. Modifica limite copertura, Suraci (RTL 102.5): chi non vuole ha interessi diversi. Montrone (Norba): digitale ha già abbattuto confini

Suraci (RTL 102.5) su limite copertura radio locali: “È comprensibile che a non volere far crescere la Radio siano editori con interessi prevalenti in altri segmenti. Non lo è che il nanismo sia l’ideale dei radiofonici”. Montrone (Radio Norba): “Siamo favorevoli al superamento di un assetto normativo ormai obsoleto ed anacronistico. Con lo sviluppo digitale, […]