Radio Tv. Consultazione pubblica concernente la revisione del testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi (D. Lgs. 208/2021)

Tra i temi più interessanti della nuova consultazione pubblica: le misure che riguardano la revisione dei limiti di affollamento pubblicitario secondo principi di flessibilità, proporzionalità e concorrenzialità; il regime di contribuzione per i diritti d’uso per il servizio radiofonico DAB+; le competenze esercite da Agcom e Mimit in merito alla FM, al DAB, alle Onde […]
IP Tv. Riforma dei media audiovisivi: il Parlamento europeo approva nuova direttiva. Limiti agli spot, contenuti minimi europei e tutela fasce deboli

L’Unione Europea è diventata in poco tempo scenario di grandi cambiamenti dal punto di vista normativo, i quali, nell’ultimo periodo, non hanno fatto altro che sollevare polemiche: l’abbiamo visto con il tanto discusso Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali e con l’ultima e controversa Direttiva sul Copyright, in fase di approvazione da parte […]