TV. Gli investimenti pubblicitari nell’IP Tv raggiungono quelli via etere. La televisione tradizionale regge ma deve iniziare a cambiare

Le stime Nielsen hanno mostrato come vi sia stata una flessione negli investimenti pubblicitari sul mezzo televisivo (-5,3%), di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. Diversamente gli investimenti in advertising nel digitale sono cresciuti dell’8,3% rispetto al 2018, pari a 3,34 miliardi di euro, raggiungendo quelli del mercato televisivo (3,6 miliardi di euro). Questa […]
Tv. Continua l’espansione del gruppo Baronio: acquisito il canale 12 in Liguria. Parte E’ Tv Liguria. Ma non solo…

“Il palinsesto sarà di carattere generalista con particolare attenzione riferita alla salute (come già accade – a seguito di una felice intuizione – per Telecolor in Lombardia, ndr)”, commenta a NL Simone Baronio, figlo del fondatore della cremonese Telecolor nei primi anni ’80, Pierluigi (foto), anticipando la partenza di E’ Tv Liguria, prevista per il […]
Audience nell’era della multipiattaforma. Audiweb JIC: indispensabile stima utenti unici (VS cookies) e deduplica audience tra device

Belgio, Danimarca, Germania, UK, Norvegia, Polonia, Romania, Spagna, Svizzera e Ungheria riuniti nella sede del JIC (acronimo di Joint Industry Committee, organizzazioni che, per statuto, garantiscono la rilevazione imparziale rispetto alle parti del mercato – Domanda e Offerta – ) italiano per condividere know how e soluzioni partendo dal confronto sui principali temi legati alla […]
Editoria. La rivoluzione digitale del New York Times fa aumentare di nuovo i ricavi. Thompson: “Obiettivo 10 mln di abbonati entro il 2025”

Continua la rivoluzione digitale del New York Times, quotidiano tra i più influenti del mondo, sempre citato anche nelle rassegne stampa italiane. Il nuovo piano industriale che la testata giornalistica aveva avviato alla fine dello scorso anno pone come punti saldi una maggior qualità dell’informazione e forti investimenti sul digitale. Digital development che non ha […]
Editoria. New York Times: 2018 ricavi per 1,75 mld di dollari, 709 mln quelli digitali. Ed e’ proprio li’ che bisogna puntare

Puntare sulla qualità dell’informazione e differenziare i contenuti della versione online rispetto a quella cartacea. Questo è il nuovo approccio, ideato e messo in pratica dal New York Times: metodo che sembra essere la soluzione per far fronte alla crisi dell’editoria. Per il quotidiano americano il 2018 si chiude in maniera sorprendente: i ricavi totali […]
Radio digitale. Vogliamo girare con un camion nel cortile?

La Radio digitale non è la versione numerica di quella analogica, ma qualcosa di ben differente. Come lo è la Tv on demand rispetto a quella lineare.
Radio. Il futuro e’ nel digitale? Si’, ma il Forecast 2019 certifica una differente tabella di marcia tra sviluppo tecnologico ed investimenti pubblicitari

Il futuro è il digitale: sembra ormai un mantra, ripetuto ancora una volta da Vincent Letang, vicepresidente esecutivo di Magna Global (divisione di IPG, gruppo americano di agenzie di comunicazione), alla conferenza Forecast 2019 organizzata dal periodico RadioInk e incentrata sul futuro finanziario della radio. Stando alle dichiarazioni di Letang, il prossimo anno il digitale […]
Radio 4.0. Rai Radio: nuovi impianti per la copertura DAB+ e un nuovo studio per la visual radio. Ma su smart tv

Rai Radio prosegue il proprio cammino di innovazione, implementando la copertura DAB+ attraverso cinque nuovi impianti situati nel nord Italia e puntando sulla visual radio anche se con un cambio di rotta rispetto all’iniziale previsione del DTT. Relativamente al DAB+, Rai Radio ha comunicato l’attivazione degli impianti di Bassa Val Lagarina (Trento) e Spiazzi di […]
Radio. Quale musica nel futuro delle emittenti? Generi e ascoltatori sempre più contaminati e indefinibili

Intercettare un pubblico di riferimento e riuscire a comprenderne le esigenze, per le Radio sembra essere diventata una missione impossibile a cui, forse proprio per le difficoltà oggettive, molte hanno già rinunciato o probabilmente, invertendo i fattori, hanno decretato un ruolo assolutamente passivo degli ascoltatori, destinati a subire supinamente qualunque cosa gli venga propinata. Dimenticando […]
Media. Lo Squalo attende la pronuncia definitiva della CMA e nel frattempo pensa di dare Sky News alla Disney

Si avvicina sempre più la fatidica data del 01/05/2018, giorno in cui la CMA (Competition and Markets Authority) dovrà dare a Matt Hancock, Ministro inglese per il digitale, la cultura e i media il suo parere circa la complessa vicenda che vede come protagonista Sky. In particolare, come abbiamo più volte avuto modo di riportare […]