TV. ITEL: passaggio a DTT ha fatto male all’audio. Anche per il DAB è necessario un approccio specifico per un corretto processo sonoro

Francesco Berti (ITEL): col passaggio dallo standard analogico a quello SDI che caratterizza il mondo del broadcast tv la situazione è peggiorata. Molti hanno preferito non inserire o utilizzare processori audio inclusi nelle macchine di playout. Con risultati abbastanza discutibili. Anche per la Radio è necessario processare in modo diverso FM e DAB. Tuttavia per […]
DTT. Rete n.12: Premiata Ditta Borghini & Stocchetti di Torino (Retecapri) e Europa Way ricevono invito a presentare offerta entro 20 gg

Le società Premiata Ditta Borghini & Stocchetti di Torino (nota come Retecapri) ed Europa Way, nonostante diversi tentativi, non hanno concluso un accordo per la gestione condivisa della rete n.12 in ambito nazionale e conseguentemente il Mise in data 20/05/2022 ha inviato loro una lettera di invito a presentare offerta per l’assegnazione dell’unico diritto d’uso […]
DTT. Mise completa istruttoria Area Tecnica n.14 (Campania): domani seduta pubblica LCN per definizione procedura prima dello switch-off

Il Mise ha completato l’istruttoria relativa all’esame delle 69 domande di partecipazione presentate per Area Tecnica n.14, corrispondente alla regione Campania, da parte di fornitori di servizi di media audiovisivi che hanno conseguito capacità trasmissiva. All’esito, risultano provvisoriamente assegnate le numerazioni automatiche dei canali a n. 33 marchi/palinsesti che hanno partecipato alla procedura, mentre per […]
Tv. HBBTV, Botti (Fincons): aumento esponenziale offerta, ma non della monetizzazione. Dai tasti colorati alle frecce. Ma arrivo sarà DVB-i

Oliver Botti: l’assegnazione di numerazioni LCN ai servizi HbbTV può essere una strada. Un’altra è quella offerta dall’adozione del DVB-i, che consentirà di distribuire contenuti sul mezzo Internet e non più tramite il Digitale Terrestre, garantendo quindi un’offering basata su contenuti di qualità senza limitazioni di banda e nel contempo abilitando gli operatori all’attivazione di […]
DTT. Pubblicati dal Mise gli esiti della seduta pubblica odierna relativa alla graduatoria LCN della AT12 (Lazio). Ora si guarda allo s.o.

All’esito della seduta pubblica odierna, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato la graduatoria definitiva, parte integrante della relativa determina, contenente l’elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale assegnatari di capacità trasmissiva e le relative numerazioni automatiche dei canali (LCN), per la AT12 (Lazio). Lo sguardo sugli spegnimenti Ora si […]
DTT. Mise pubblica graduatoria definitiva FSMA Area Tecnica 09 (Toscana) all’esito delle negoziazioni della capacità trasmissiva

Il Mise, visti esiti delle sedute pubbliche svoltesi per la assegnazione della capacità trasmissiva ai fornitori di servizi di media audiovisivi operanti in ambito locale nell’Area Tecnica 09 (Toscana), cui è seguita la sottoscrizione degli accordi commerciali fra gli operatori di rete ed i fornitori di servizi di media audiovisivi per l’assegnazione della capacità trasmissiva […]
DTT. Lazio (Area Tecnica 12): pubblicata la graduatoria LCN provvisoria. Il 10/05 alle 13.30 convocata la seduta pubblica per la definizione

Si avvia alla conclusione anche il processo del refarming della banda 700 MHz nella regione Lazio (Area Tecnica 12). Il Mise ha completato l’istruttoria relativa all’esame delle 64 domande di partecipazione presentate per Area Tecnica 12 (Lazio), da parte di fornitori di servizi di media audiovisivi che hanno conseguito capacità trasmissiva. Il quadro della situazione […]
DTT. Tavoli tecnici ex L. 15/2022 per problematiche relative alle reti di 1° livello: a che punto sono? Presentata interrogazione

Dopo diversi articoli a riguardo dello stato dei tavoli tecnici istituibili ex art. 1 comma 11 quater del D.L. 228/2021, convertito nella L. 15/2022), “per analizzare le problematiche dell’impatto tecnologico, economico e occupazionale legate all’abbandono progressivo, da parte delle televisioni, della frequenza 700 Mhz e del graduale adeguamento degli apparecchi televisivi al nuovo standard Dvbt2, […]
La mano invisibile del mercato introduce nuove opportunità in ambito mediatico

Le opportunità spesso emergono dalle crisi, dalle difficoltà o, più spesso, dai cambiamenti. Si tratta di un antico adagio cui non si sottrae il rapporto delle imprese mediatiche con la tecnologia.
DTT. Switch-off problematico nelle Marche a causa dell’Abruzzo. Nuovo tavolo tecnico ex L. 15/2022 in arrivo?

Nuovo tavolo tecnico ex L. 15/2022 di coordinamento per le problematiche di copertura DTT in arrivo dopo lo switch-off di Abruzzo-Molise e Marche? Switch-off doloroso Nella giornata di mercoledì mattina è stato attivato il canale UHF 32 in Abruzzo (Area Tecnica 13 Abruzzo-Molise), dalla postazione Maiella da parte dell’operatore di rete aggiudicatario del diritto d’uso […]