DTT. Indennizzi operatori di rete locali. Ultimi aggiornamenti sulle procedure alla conclusione del processo di refarming della banda 700 MHz
Quale è lo stato delle procedure di accertamento e liquidazione degli indennizzi agli operatori di rete locali che hanno dismesso le frequenze con la conclusione del processo di refarming della banda 700 MHz? L’ultimo aggiornamento in ordine di tempo è il decreto direttoriale del 5 agosto 2022, che ha approvato l’elenco dei soggetti beneficiari che […]
DTT. Assegnazione diritto d’uso della dodicesima rete nazionale. Tra FSMA nel limbo e tempi lunghi, l’incompiuta del refarming dei 700 MHz
Che fine ha fatto il diritto d’uso della dodicesima rete nazionale che avrebbe dovuto essere assegnato entro il 30/06/2022? Come noto, la gara tra i due network provider si è conclusa senza vincitori, di fatto impedendo la conclusione della procedura del refarming della banda 700 MHz nei tempi previsti (30/06/2022). La dodicesima rete nazionale è, […]
DTT. DL Aiuti, 2,5 mln per comunità montane ed altre aree a difficoltà ricezione tv. Ma approccio del Mise su autorizzazioni è restrittivo
Il governo prende atto delle difficoltà esistenti nelle vallate periferiche per la ricezione delle trasmissioni televisive dopo il refarming televisivo e, al fine di assicurare la visione della TV, ha inserito nel DL Aiuti, presentato in CdM il 4 agosto scorso, una norma specifica a favore delle comunità montane ed altri enti pubblici territoriali. 2,5 […]
Tv. Agcom pubblica la Delibera n. 253/22/CONS che modifica il PNAF DTT per la rete nazionale n. 12
Con la delibera n. 253/22/CONS Agcom ha modificato la pianificazione delle frequenze in banda VHF-III della Rete nazionale n. 12 del PNAF al fine di adeguarla al quadro presente del coordinamento internazionale delle frequenze, considerato il completamento del processo di refarming della banda 700 MHz (30 giugno 2022), che ha reso libera dalle precedenti utilizzazioni […]
DTT. Mise chiarisce aspetti relativi ad acquisto banda su nuovi mux 2° livello e su scambi eterogenei LCN
Il Ministero dello sviluppo economico in data odierna ha fornito riscontro ad una serie di quesiti posti a riguardo delle forme di acquisto di capacità trasmissiva sui nuovi mux di 2° livello nelle aree tecniche 3, 6, 13 e 15 e sulla possibilità di scambiare LCN eterogenei. Quesiti su acquisto banda Nel merito, era stato […]
Agcom approva Piano DAB. Ora che succederà? Il rischio delle lancette
Agcom ha rispettato gli impegni e, come avevamo anticipato, ha approvato il 27/07/2022 il Piano per l’assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale (cd. Piano DAB). Il risultato, poste le premesse (mancata definizione del coordinamento internazionale delle frequenze sull’area adriatica), grazie ad un attento lavoro dell’Autorità, per fortuna, supera le cupe previsioni […]
DTT. Agcom si pronuncia su un contenzioso a riguardo del corrispettivo richiesto per la veicolazione di FSMA da un operatore di rete locale
Agcom, attraverso la delibera 11/22/CIR del 19/07/2022, si è espressa circa una controversia presentata da un fornitore di servizi di media audiovisivi contro un operatore di rete a riguardo del corrispettivo richiesto per la cessione della capacità trasmissiva nella fase transitoria in DVB-T/MPEG4 e a regime, in DVB-T2/HEVC. La decisione di Agcom conferma i precedenti […]
DTT. Attenzione ai titoli FSMA in scadenza. Occorre procedere per tempo al rinnovo, altrimenti il titolo si estingue definitivamente
Attenzione al rinnovo di titoli FSMA in scadenza: se non vi si provvede almeno 30 giorni prima della scadenza, si estinguono e l’attività non può proseguire. Come noto, ai sensi dell’art. 6, comma 1, Allegato A alla Delibera n. 353/11/CONS e ss. mm. ii. dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (recante “Nuovo regolamento relativo alla […]
DTT. 30/06/2022 fine del refarming tv. No: all’appello mancano ancora alcune procedure relative a FSMA locali e alla rete nazionale n. 12
Nuove procedure per FSMA locali e definizione (non facile) delle modalità di attribuzione della rete nazionale n. 12 (che, curiosamente, anche nella simbologia dei numeri è indice di completezza). Il 30/06/2022 si è concluso il refarming tv. O almeno così avrebbe dovuto essere, perché, se è vero che la banda 700 MHz è completamente libera […]
DTT. Impianti ex art. 27 D. Lgs. 208/2021: Mise chiarisce i limiti di attivazione post refarming
Come noto, a seguito della conclusione del processo cd. di refarming della banda 700 MHz, diversi enti pubblici territoriali hanno avanzato al Ministero dello sviluppo economico istanze ex art. 27 D. Lgs. 208/2021 per l’attivazione di relay integrativi per sopperire ai limiti di copertura degli operatori di rete DTT di 1° e 2° livello. I […]