DTT. Agcom, Del. n. 25/23/CONS: nuova procedura per assegnazione diritto d’uso rete nazionale n. 12 per servizio radiodiffusione digitale tv

Con Delibera n. 25/23/CONS, Agcom, ad esito della consultazione pubblica indetta con delibera n. 366/22/CONS, ha definito la nuova procedura per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze pianificate per la rete nazionale n. 12 del servizio di radiodiffusione digitale terrestre, secondo quanto previsto all’art. 10, comma 4, della delibera n. 65/22/CONS. Il merito della Delibera […]
DTT. Agcom propone icona ad hoc su nuovi tv per accesso diretto servizi di interesse generale. Ma manca ingresso specifico per radio locali

Agcom su prominence servizi di interesse generale (SIG) sottopone la proposta dell’introduzione di un’icona ad hoc, immediatamente visibile nella home page dei dispositivi, che funga da unico punto di accesso ai SIG. Una volta entrati nella pagina dei SIG saranno visibili le seguenti icone: 1. Un’ icona per ciascuno degli editori delle televisioni generaliste a […]
DTT. Dodicesima rete nazionale. Ancora nulla sugli esiti della consultazione pubblica Agcom. Il mercato si divide tra tiepido ed indifferente

Come noto, Agcom ha sottoposto a consultazione pubblica la nuova procedura per l’attribuzione del diritto d’uso relativo alla dodicesima rete nazionale DTT. Consultazione conclusasi nel novembre scorso, ma di cui non si conoscono ancora gli esiti. Anche se le condizioni di apertura al mercato erano apparse da subito decisamente poco allettanti, quantomeno nella formulazione prospettata. […]
Tv. Attesa per gli sviluppi della procedura Agcom sulla cd. prominence dei FSMA e radiofonici di interesse generale e del sistema LCN

I primi mesi del 2023 vedranno una nuova, doppia, sfida per gli editori radiotelevisivi italiani verso il mondo OTT. Parliamo, da una parte, della prominence di un servizio “di interesse generale”, cui ai sensi dell’articolo 29 del Decreto Lgs. n. 208/2021 (TUSMA, cioè Testo unico sui servizi di media audiovisivi e radiofonici), compete un adeguato […]
DTT. Il Ministero pubblica elenco aggiornato delle graduatorie LCN AT14 Campania e AT10 Umbria

Ai sensi dell’art. 13, comma 17 della delibera Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ex Delibera 116/21/CONS il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato l’elenco aggiornato delle numerazioni LCN assegnate nell’area tecnica n. 14 – Campania e nell’area tecnica n. 10 – Umbria. AT14 – Campania – elenco aggiornato Aggiornamento graduatoria (pdf) […]
Bandi DAB: va in replica il film sul DTT?

Gira voce che un consorzio DAB nazionale si sarebbe già schiantato in sede di presentazione del progetto di rete contro il muro dei PDV. Niente di male, in questo caso: non trattandosi di procedura competitiva, ciò determina solo la necessità di ripresentare l’elaborato progettuale, questa volta corretto. Così, però, non sarà per i consorzi locali […]
Editoria. Quei favolosi 70: esperimento di evoluzione editoriale multipiattaforma inversa

Dal web alla carta: il nuovo libro del giornalista Enzo Mauri, Quei favolosi 70, è un interessante esperimento di evoluzione editoriale inversa. Infatti, mentre, tradizionalmente, l’editoria cartacea evolve in quella online, affiancandola o, sempre più spesso, sostituendola, con Quei favolosi 70, si è voluto effettuare il percorso opposto. Collazione Realizzando, cioè, una collazione degli articoli […]
Tv. Hybrid, Tonio Di Stefano (HDFI): ibridizzazione lista canali (captive o DVB-I) non sembra vantaggiosa per broadcaster classici

Tonio Di Stefano (HDFI): Le iniziative di ibridizzazione della lista canali, ovvero l’affiancamento di servizi diffusi via broadcast a canali disponibili via IP, sia che avvengano in ambienti verticali gestiti dai gatekeeper (es. Samsung Tv+, Lg Channels) sia che si passi attraverso sistemi orizzontali e aperti (DVB-I), non sembrano poter apportare significativi vantaggi ai broadcaster […]
DTT. GM24 canale 63 sotto il controllo del gruppo IGI guidato da Giuseppe Incarnato.

Decisa la vendita a IGI Investimenti Group della GM24 per “favorire l’azione di sviluppo internazionale della società”. A partire dal 02/11/2022 il nuovo socio di controllo di GM24 S.r.l., fondata e sin qui gestita dalla famiglia Sciscione, sarà IGI Investimenti Group, fondo di private equity industriale guidato da Giuseppe Incarnato, che assumerà la maggioranza societaria. […]
Rete nazionale n. 12 sul mercato. Ma le condizioni proposte da Agcom rischiano il “no, grazie”

Agcom ha sottoposto a consultazione pubblica la nuova procedura per l’attribuzione del diritto d’uso relativo alla rete nazionale n. 12. Ma le condizioni di apertura al mercato appaiono decisamente poco allettanti.